-->
La voce della Politica
Sanità, Pessolano (Azione): Grazie a tutto il personale sanitario lucano |
---|
20/02/2023 | “Nella Giornata nazionale del personale sanitario e socio sanitario, socio assistenziale e del volontariato il nostro ringraziamento va a tutti coloro i quali ogni giorno lavorano nel sistema sanitario regionale e per garantire alti standard di cura e assistenza per i cittadini”. Così dichiara Donato Pessolano, segretario regionale di Azione, che aggiunge: “Sul tema sanità in Basilicata c'è ancora molto da fare, dalla stabilizzazione del personale alle necessarie innovazioni che servono per adeguare il sistema alle peculiarità di un territorio complesso e vasto come il nostro, pertanto ci auguriamo che il governo Bardi possa quanto prima presentare un Piano Sanitario regionale efficiente, concreto e strategico, che possa rispondere alle esigenze dei cittadini e ai bisogni di cura e assistenza dei più fragili”.
“Per Azione- continua Pessolano - al centro delle nuove politiche sanitarie vanno messi temi prioritari quali: la medicina del territorio, il sistema di cura delle acuzie, l’aumento ed il miglioramento dell’accreditamento sanitario, l'innovazione tecnologica, la realizzazione di una sinergia più solida con il terzo settore per una compiuta sussidiarietà orizzontale e la necessità non più rinviabile di smaltire le liste d'attesa al fine di garantire tempi brevi per la cura e la prevenzione”.
“Il prossimo 9 marzo - conclude Pessolano- in occasione della giornata nazionale di mobilitazione per la sanità organizzata da Azione, a Roma, ribadiremo le nostre proposte programmatiche per la sanità lucana e per rendere il sistema più moderno e più efficiente”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|