-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Sileo presenta alla stampa pdl Giornata regionale degli studenti

20/02/2023

Un esempio concreto di educazione civica con la possibilità di comprendere il procedimento di formazione e approvazione delle leggi, valorizzando il protagonismo e la ricchezza di pensiero dei giovani. E’ questo il fine perseguito dalla proposta di legge, di iniziativa della consigliera regionale del gruppo Misto e Presidente della IV Commissione consiliare, Dina Sileo, che ha come obiettivo l’istituzione della “Giornata regionale degli studenti e della loro espressione artistica”. Ad illustrala, oggi alla stampa, la consigliera Sileo, l’assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione Sport, Alessandro Galella, il presidente della Consulta studenti degli istituti superiori lucani, Armando Mastromartino, il rappresentante della commissione Iniziative culturali della Consulta studenti, Giulio Pedota, e in videochiamata la presidente della Consulta studentesca della Provincia di Matera, Martina Montemurro.
“Per la prima volta - ha evidenziato Sileo - si presenta una proposta di legge frutto di un percorso condiviso, una modalità che ha visto lavorare in sintonia e a stretto contatto il mondo degli studenti e le istituzioni”. Nel ringraziare l’assessore Galella per la disponibilità e l’entusiasmo dimostrati sul progetto, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e tutti i componenti della quarta commissione che hanno sottoscritto la pdl, la consigliera ha spiegato che “L’iniziativa si propone, inoltre, di stimolare il senso critico degli studenti affinché siano protagonisti nella giornata regionale e, più in generale, nei processi della società. Il progetto tende a stimolare le capacità di progettazione, di sana convivenza, di ideazione, di produzione artistica, pratica e sociale. Una giornata che mira ad essere il manifesto del valore che gli studenti assumono nella società e della loro fondamentale importanza per il futuro, poiché rappresentano la nuova classe dirigente e, soprattutto, l’intera comunità del domani. La giornata è concepita quale atto conviviale e finale di un processo di ricerca all’interno delle scuole, tramite percorsi sinergici ma anche offerta culturale alla società”.
L’assessore Galella si è detto soddisfatto di un simile progetto che “accorcia la distanza tra scuola e società. Un progetto guidato da due parole chiave: fattività e coinvolgimento, da realizzare attraverso l’arte che ha, come linguaggio, la capacità di ridurre la distanza tra le diverse generazioni”.
Mastromartino, a nome di tutti i componenti delle Consulte di Potenza e Matera, ha ringraziato la consigliera Sileo per l’impegno profuso nel mettere in piedi la proposta di legge. “Il nostro intento ha spiegato è quello di creare un ponte tra istituzioni e generazioni e tra le diverse generazioni. Una manifestazione di respiro regionale che possa rappresentare i giovani ma anche la società tutta, rendendo evidente il senso di comunità. Una iniziativa durante la quale dare spazio a performance di diverso genere che possano omaggiare la bellezza dell’arte in generale e il protagonismo e la voglia di fare di noi giovani”.
Dello stesso tenore l’intervento di Montemurro, la quale si è soffermata sulla bellezza e potenzialità dell’arte che raggruppa tutte le attività umane che fanno leva sulla creatività e che diventano occasioni di incontro e confronto.
Pedota ha definito questo progetto di legge un gancio tra studenti e l’istituzione Regione. “Uniamo le forze – ha detto – e noi giovani lo facciamo sporcandoci le mani, per la voglia di esserci oggi e domani e di poter dire la nostra. Non è un evento spot, ma attraverso la cultura ci prefiggiamo l’obiettivo di abbracciare la società. Spesso la scuola, attenta all'educazione, all'istruzione e alla formazione, tende ad oscurare il talento dello studente, aspetto importantissimo per la piena realizzazione di una persona”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo