-->
La voce della Politica
Lavoro, a Potenza giornata di formazione della Fai Cisl |
---|
16/02/2023 | «Formazione è Rigenerazione». È il tema della giornata di formazione per l’industria alimentare organizzata dalla Fai Cisl Basilicata che si è tenuta oggi a Potenza alla presenza del segretario nazionale Massimiliano Albanese e del segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo. Diversi i temi affrontati durante la giornata con cinque focus su relazioni industriali, mercato del lavoro, politiche previdenziali, busta paga e fondi integrativi sanitari e previdenziali. Tra i relatori anche il segretario generale della Felsa Cisl Basilicata Nicola Labanca, il presidente di Anteas Basilicata Nicola Pica in rappresentanza del segretario generale della Fnp Cisl Basilicata Giuseppe Amatulli, il delegato della Fai Cisl Basilicata Innocenzo Natiello e il sub-reggente regionale Lorenzo Roesel.
«Oggi il coordinamento industria alimentare della Fai Cisl Basilicata si è riunito per una giornata di formazione insieme su alcuni temi fondamentali per l'azione sindacale», ha evidenziato a margine dell'appuntamento Roesel. «Siamo emozionati a svolgere la giornata nel salone intitolato alla memoria di Giuseppe Romano, nostro compianto ex segretario generale che faceva proprio della formazione sindacale uno dei pilastri della sua azione da dirigente».
Per il segretario confederale Vincenzo Cavallo, che ha aperto i lavori questa mattina, «la Fai prosegue nel solco della tradizione e continua ad investire sulla conoscenza come asset strategico per un sindacato che vuole essere al passo con i tempi per affrontare da protagonista le trasformazioni del presente. In tal senso anche nel campo sindacale la formazione si conferma una leva cruciale, non solo per trasferire nuove conoscenze, ma anche per abilitare un cambio di mentalità nel modo di affrontare e risolvere le problematiche che interessano il mondo del lavoro. Oggi l’attivismo va accompagnato da un continuo aggiornamento delle competenze per essere concretamente servizio alle persone che rappresentiamo nelle fabbriche e nei cantieri». |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|