-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cessione dei crediti fiscali: M5S Basilicata presenta la sua proposta

16/02/2023

È ormai da qualche settimana che si discute fuori dai denti della possibilità di sbloccare i crediti fiscali attraverso l’intervento delle regioni. Nei giorni scorsi avevamo presentato una mozione per impegnare la giunta in tal senso, ma riteniamo importante ribadire il nostro impegno con la presentazione di una proposta di legge.

L’obiettivo principale è quello di agevolare lo smaltimento dei crediti “incagliati” (crediti la cui riscossione non è certa) derivanti da interventi di efficientamento energetico, consolidamento statico o riduzione del rischio sismico degli edifici. Gli strumenti previsti sono rivolti alle imprese aventi sede legale ed operativa sul territorio regionale e in riferimento ad immobili ubicati sul medesimo territorio, con lo scopo di favorire il maggior numero di iniziative, nei limiti della regolamentazione nazionale sul funzionamento dell’incentivo. Sono considerati prioritari i crediti maturati in relazione ad interventi già posti in essere alla data di entrata in vigore delle nuove disposizioni. La pdl prevede anche l’istituzione di un’apposita piattaforma elettronica regionale, attraverso la quale si garantisce il monitoraggio dell’andamento degli interventi, dei crediti fiscali e si favorisce l’incontro tra domanda e offerta di acquisto crediti.

Si prevede, inoltre, l’acquisto dei crediti da parte della Regione stessa, dei suoi enti e società strumentali, ivi incluso l’intero comparto sanitario, per un loro utilizzo diretto in compensazione nei imiti della relativa capienza fiscale e contributiva, prevista stipula con uno o più istituti di credito di un contratto, di durata pluriennale.

Riteniamo che le regioni possono e devono fare la loro parte per sbloccare l'impasse che si è creata sul circolo virtuoso partito dopo la stagione dei bonus edilizi e dell’efficientamento energetico ideati dal governo Conte. Misure che hanno portato vitalità nel settore edilizio, ma che hanno subito un drastico ridimensionamento da parte dell’esecutivo di Mario Draghi.

Auspichiamo che si dibatta al più presto sull’argomento, sperando che le voci relative ad un nuovo blocco da parte del governo Meloni sulle cessioni dei crediti siano soltanto indiscrezioni infondate.


Leggi la proposta di legge


Gianni Perrino

Gianni Leggieri

Movimento 5 Stelle Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo