-->
La voce della Politica
''Per il Governo gli agricoltori sono imprenditori di serie B'' |
---|
15/02/2023 | Agli agricoltori oggi non viene data la giusta dignità di uomini e di imprenditori, basta guardare gli ultimi avvenimenti, dal post Covid ad oggi.
Intanto, va segnalato come mancano leggi strutturali da decenni l’ultima che ricordo era la legge Quadrifoglio del compianto ministro Giovanni Marcora, oggi assistiamo a spezzatini come se fosse un cadeau gentilmente concesso dalla politica, e che ahimè fanno felici alcune sigle datoriali agricole.
Un esempio della tendenza a rincorrere l’emergenza è il bonus carburante che è stato riconosciuto di tre mesi in tre mesi e non per tutti i trimestre del 2022.
Serviva una decisione strutturale, per consentire all’agricoltore di sostenere i vertiginosi incrementi che ci sono stati da oltre dodici mesi a questa parte.
Ma la cosa che più mi ha inorridito è stato il post Covid con le rate ex Equitalia sospese (consorzi di bonifica) presentate all’incasso per ben 4 annualità, tutte nello stesso anno (2022), mentre con le banche i prestiti in essere sono stati messi in coda (giustamente) allungando di pari passo il mutuo o prestito.
Nel silenzio delle sindacali, il Governo in carica ha commesso una vera ingiustizia sociale, facendo notificare agli agricoltori le cartelle in modo massivo.
Pensare che il legislatore durante il periodo Covid aveva pensato di concedere delle agevolazioni agli enti Consortili, dando loro la possibilità della sospensione dei tributi e garantire la necessaria liquidità, con l’accesso ai mutui garantiti da Ismea, a tasso Zero.
Il solo Consorzio di Bonifica di Basilicata avrebbe dovuto avere circa 9,5 milioni di euro di mutuo cosa che ancora oggi non sappiamo se la regione Basilicata abbia autorizzato (il ministero si).
A ragion di logica, l’utilizzo del mutuo avrebbe dovuto consentire il graduale rientro delle rate sospese a favore degli agricoltori, i quali ora sono in evidente difficoltà.
Con la legge di stabilità per il 2023, il Governo avrebbe dovuto tenere conto di questa situazione e invece ha concesso alle squadre sportive in particolare a quelle di calcio serie A, dilazioni in cinque anni a partire dal 2023 (sperando che paghino) ma vi sembra giustizia sociale e buon governo questo o è una vergogna.
Giuseppe Corrado
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|