-->
La voce della Politica
Stellantis, Spera (Ugl): ''Gruppo conferma investimenti, chiesta salvaguardia automotive'' |
---|
14/02/2023 | “Il gruppo Stellantis ha confermato gli investimenti e il piano industriale Dare Foward 2030 nel nostro Paese. Come sindacato abbiamo chiesto la salvaguardia della filiera dell’automotive e un tavolo permanente presso il MIMIT mirato anche al costante monitoraggio del settore”.
Così il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, che insieme al componente della segreteria Ugl Metalmeccanici, Aurelio Melchionno, ha partecipato al primo ‘tavolo Stellantis’ presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, presieduto dal Ministro Adolfo Urso, alla presenza del Vice Ministro Valentino Valentini, del Sottosegretario Fausta Bergamotto, dei sindacati e dei vertici del Gruppo, mirato a salvaguardare la filiera automotive, asse centrale dell’industria italiana.
“Importanti anche altre due conferme da parte del Gruppo, pur restando alto l’allarme per l’Automotive intorno agli obiettivi climatici UE contenuti nel pacchetto “Fit for 55”: livelli occupazionali e saturazione degli impianti, tenendo conto che la transizione ecologica comporterà una riduzione di manodopera soprattutto nella filiera della componentistica e conseguenti internalizzazioni. Seconda conferma, la produzione del nuovo motore B.2 euro 7 che sarà prodotto a Pratola Serra, in provincia di Avellino, a partire dal 2024, e allocato su tutti i veicoli commerciali leggeri del gruppo Stellantis. Abbiamo chiesto, inoltre, un’accelerazione del progetto della Gigafactory di Termoli per la produzione delle batterie e un incontro con la nuova società ACC, composta da Stellantis, Mercedes e Total per entrare nel merito del grande progetto. Da sottolineare positivamente, la disponibilità del governo ad accogliere le nostre proposte di incentivi mirati a sostegno delle produzioni italiane, perché sarebbe davvero assurdo incentivare produzioni di altri Paesi”, conclude Spera. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|