-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I love the Bronx. Cerasofia suburbana, il teatro incontra la periferia

14/02/2023

Lauria si racconta insieme ad altre tre periferie, Ferrandina, Potenza e Tito, in spettacoli nati da un laboratorio di scrittura partecipata con gli abitanti della contrada Cerasofia, un progetto di teatro itinerante che porta in scena le storie là dove sono nate. Una riflessione sul concetto di periferia per puntare i riflettori sulle narrazioni quotidianamente generate nelle aree al margine. Prodotto dalla rete “Underground” (Onirica S.r.l., Fargo Produzioni e Blu Magma Factory) con il sostegno della Città di Lauria e della Regione Basilicata, I LOVE THE BRONX si pone come un esperimento di arte pubblica di grande valore sociale ed emotivo.
Prendendo in esame, come punto di partenza, il quartiere periferico per antonomasia: il Bronx di New York, controverso e stigmatizzato -centro di una vita che rigetta la vita del Centro- ci accorgiamo subito che il confronto con i sobborghi del sud Italia non regge.
I luoghi della periferia bramano di essere raccontati, con tutte le loro contraddizioni: storie di riscatto, di accoglienza e multiculturalismo, malgrado spesso attanagliati dalle difficoltà nello stare al passo coi tempi, dal sentimento di fedeltà al proprio habitat che rende restii al cambiamento.
In questo progetto artistico la periferia lucana si mostra attraverso le voci degli abitanti della Contrada Cerasofia di Lauria (PZ), del quartiere Bucaletto di Potenza, della zona industriale di Tito (PZ), del borgo rurale Macchia di Ferrandina (MT).
Un lavoro di ricerca attuato nel corso di una residenza artistica per attori che ha generato quattro testi teatrali - suddivisi in tre spettacoli - nati dai laboratori di scrittura partecipata con gli abitanti che, ricordando e raccontandosi, hanno ricostruito un mondo a rischio sgretolamento.
Gli spettacoli teatrali, diretti dal regista Nicola Ragone, vedono la partecipazione a Lauria dell’attrice Annarita Colucci, le interazioni musicali di Federico Leo e animate da testimonianze del territorio.
In occasione della prima data dello spettacolo teatrale “I love the Bronx” a Lauria il 18 febbraio alle ore 18:30 presso la Sala “Di Sipio” sarà anche possibile visitare la mostra dal titolo “Suburbana” del fotografo Giuseppe Velardi.
Le testimonianze raccolte sotto forma di video-interviste nei giorni della residenza, porteranno alla realizzazione di un documentario contente il racconto originale di queste storie di vita vissuta.

Il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=XwdP2aGNGgg



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo