-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea, il Consorzio turistico alla Bit: 'Rassicuriamo sulla stagione turistica

13/02/2023

La partecipazione del Consorzio Turistico Maratea alla Bit 2023 è stata decisamente diversa da quella delle edizioni precedenti. Primo obiettivo: rassicurare tour operator, agenzie di viaggio, tutta la filiera delle vacanze che la stagione turistica a Maratea non subirà alcun effetto dalla situazione determinata dalla frana tra Acquafredda e Castrocucco. Biagio Salerno, presidente del Consorzio, ha garantito che albergatori ed operatori sono pronti ad accogliere gli ospiti e stanno definendo tutte le azioni necessarie per una vacanza tranquilla. Si sta lavorando – ha detto – per rendere il soggiorno più piacevole ed emozionante con pacchetti di escursioni. La “missione” del Consorzio ha puntato a rafforzare la collaborazione con Trenitalia per favorire innanzitutto l’arrivo a Maratea in treno. Già da alcuni anni è stata sottoscritta una convenzione Consorzio-Trenitalia che prevede una tariffa agevolata per gli utenti degli alberghi che arrivano in treno. Innanzitutto con i treni “freccia” (rossa e bianca) ma anche con gli altri tipi di collegamenti dal Nord-centro italia. Abbiamo sempre creduto che il viaggio “sostenibile” aiuta il turismo specie a Maratea dove – sottolinea Salerno – è auspicabile che circolino meno auto. Tutti conoscono i problemi della viabilità e dei parcheggi nel centro cittadino. Oltre al treno si punta a favorire l’uso dei bus e dei mini-bus. Ai rappresentanti istituzionali presenti nello stand Basilicata come all’Apt è stata rinnovata la sollecitazione a mostrare particolare attenzione per la stagione turistica 2023 a Maratea e a monitorare il cronoprogramma di lavori per il rifacimento del tratto della SS 18 interessato dallo smottamento del costone roccioso. A riprova della “fiducia” nelle istituzioni Salerno ha consegnato al Presidente Bardi e all’amministratore Apt Nicoletti “riconoscimenti” dell’impegno già espresso. Le aspettative – dice il presidente del Consorzio – sono positive grazie al crescente interesse che abbiamo sinora riscontrato tra gli addetti ai lavori e al pubblico della Bit.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo