-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Casa di Comunità: ‘L’impegno del Pd di Rotonda non viene meno’

10/02/2023

Il Circolo di Rotonda del Partito Democratico non molla la presa in merito alla questione relativa all’assegnazione a Viggianello di una delle sedi delle prossime Casa di Comunità e chiede al sindaco di impugnare “senza indugi” i nuovi provvedimenti e, rivolgendosi ai critici, “di unirsi alla battaglia”.
Attraverso una nota, la sezione rotondese si sofferma su alcuni passaggi della relazione dell’Azienda Sanitaria di Potenza, alla base della delibera regionale di inizio 2023 di conferma della sede di Viggianello.
“L’impegno del Pd di Rotonda non viene meno”, scrivono il segretario, Massimo Di Sanzo, ed il Direttivo.
“La situazione - proseguono - purtroppo si è chiarita non bene per Rotonda. Dalla Regione di centrodestra ci saremmo aspettati almeno una convocazione dei sindaci dell’area o di quelli interessati e non la sola richiesta di una parere tecnico per avallare una scelta già fatta. Parere tecnico che dovrà essere vagliato in tutti i suoi aspetti perché non si capisce l’assunto principale di non poter realizzare la struttura a Rotonda, in quanto non si potrebbero fare i lavori lasciando il Poliambulatorio aperto. Per non dire della circostanza in relazione, secondo la quale il nostro Poliambulatorio funzioni a pieno regime. Purtroppo non è così per la mancanza di alcuni specialisti in branche primarie”.
Segnatamente, in estrema sintesi, ricordiamo come dopo l’esito favorevole per il Comune del ricorso al Tar, lo scorso 5 gennaio sia arrivata la delibera di conferma da parte della Regione della sede di Viggianello, sulla base delle motivazioni addotte dall’Asp circa l’impossibilità di effettuare gli interventi lasciando il Poliambulatorio aperto. Inoltre, sempre secondo l’Asp, Viggianello è stato preferito in quanto meglio collegato con le comunità limitrofe.
“Anche l’altra motivazione circa la maggiore popolazione che orbiterebbe su Viggianello è tutta da dimostrare - proseguono i dem rotondesi - perché una cosa sono i confini geografici ed altro è l’accesso alle strutture. Posto che i comuni di Terranova di Pollino, Episcopia, e Latronico, sia pur confinanti ad alta quota con Viggianello, sono di fatto serviti da altre strutture intermedie già individuate più vicine e direttamente collegate (Lagonegro-Senise). Il Pd di Rotonda, in tempi non sospetti (maggio 2022), conveniva in un incontro a Potenza con i suoi rappresentati dell’epoca, i consiglieri regionali Cifarelli e Pittella, che si trattava di un atto di programmazione e non di mera costruzione di opera pubblica. Questo Circolo - termina la nota - segue questa vicenda non per secondi fini o perché non abbia altri argomenti su cui dibattere. Pertanto, invitiamo chi ci critica ad unirsi nella battaglia comune per la quale si è chiesto al sindaco di Rotonda, che ringraziamo per averci ricevuti, di impugnare senza indugi le delibere dell’Asp e della Regione chiedendo la mobilitazione delle istituzioni e dei cittadini a difesa della nostra struttura sanitaria. La scelta delle strutture intermedie volute dai fondi europei deve essere funzionale ai territori”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo