-->
La voce della Politica
Lavoro, Pepe e Cariello (Lega): “Smart working incentivato contro spopolamento'' |
---|
7/02/2023 | “Ci impegneremo affinché la Regione Basilicata si faccia promotrice del sostegno allo smart working, attribuendo a imprese private e pubbliche amministrazioni che lo adottano per i propri dipendenti un incentivo annuale di duemila euro con lo scopo di ripopolare le nostre comunità locali. Una misura da ritenere prioritaria e, come tale, da avviare nella maniera più efficace e snella possibile, affinché possa determinare anche un impatto immediato in favore dell’economia lucana”.
Lo dicono, in una nota, il commissario della Lega Basilicata, Pasquale Pepe, e il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Pasquale Cariello.
“Tra le esperienze positive maturate durante la pandemia - spiegano - c’è proprio il ricorso al lavoro agile che va rilanciato e messo a sistema, anche per riportare sul territorio coloro i quali, per necessità, sono andati via. Il Ministro del Lavoro ha già annunciato che metterà mano alla normativa di settore, semplificandola e garantendo pari diritti a tutti gli occupati. Intanto, la Basilicata potrebbe diventare il primo laboratorio nazionale per il lavoro agile, sia per finalità demografiche sia per gratificare i lavoratori, che ne trarrebbero giovamento sul piano delle relazioni interpersonali o della riconnessione geografica alla propria famiglia. Il voucher da assegnare al datore di lavoro pubblico o privato, che opera fuori regione, va inteso come sostegno all’adeguamento delle infrastrutture tecnologiche per consentire le operazioni da remoto”.
“Si dovrebbe prevedere - concludono Pepe e Cariello - una soglia minima del 40% del monte ore lavorative mensili in modalità agile affinché i lucani possano realmente disporre di un tempo sufficiente per tornare nella propria terra d’origine. Questa misura ha un forte potenziale per arginare lo spopolamento ormai endemico in Basilicata e può, da un lato, consentire a chi ha un lavoro lontano da casa di poter rientrare mantenendo l'occupazione e, dall'altro, far crescere le presenze nei comuni lucani, con una spinta ai consumi e al bilancio economico dell'intera area regionale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|