-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rossella Spagnuolo (ex sindaco Senise) scrive al Prefetto su emergenza idrica

3/02/2023

Eccellenza,
il Comune di Senise , sta vivendo in questi giorni disagi di natura igienico sanitari dovuti alla rottura della condotta principale di approvvigionamento della risorsa idrica, avvenuta i giorno 18 gennaio scorso. Dal 28 gennaio, l’erogazione, grazie alla creazione di una rete by pass provvisoria, collegata ad una rete secondaria, in disuso da più di dieci anni, l’acqua viene erogata a giorni alterni ma per poche ore al giorno e a zone ( e spesso il colore è marrone). Ciononostante, la poca pressione della condotta, non consente il raggiungimento di tutte le abitazioni, per cui vi sono utenze di cittadini che dal 18 gennaio non hanno mai ricevuto acqua nelle condotte. Acquedotto Lucano ha assicurato entro 15 ( ma non si capisce a partire da quando) giorni il ripristino definitivo della rete. Si rimette all’attenzione di Sua Eccellenza, la situazione di grave emergenza che la cittadinanza si trova ad affrontare, lamentando la carenza di risorse umane ed economiche. Si segnala che il Sindaco ha omesso l’attivazione del COC Comunale con la conseguente mancanza di coinvolgimento delle forze di Protezione Civile. Ha inoltre ritenuto di non chiedere la valutazione dello Stato di Emergenza agli organi competenti, pur persistendo tutti i presupposti tecnici per l’invio della richiesta. La scuole primarie stanno funzionando in orario dimezzato a discapito delle attività didattiche, perché pur essendo presente un serbatoio, lo stesso si svuota facilmente e non si è in grado di ricaricarlo (forse per la mancanza di autobotti?). Le sacche d’acqua, utili da distribuire ad anziani e disabili, non sono mai pervenute. L’emergenza è gestita con mezzi e risorse ordinari e i disagi per la popolazione sono acuiti. La scorsa notte, nel garage di un cittadino vi è stato un ritorno di detriti di Fogna (in pieno Centro abitato). Lo stesso ha chiamato i numeri di emergenza predisposti, senza ricevere risposta e ha dovuto provvedere da solo alla pulizia del locale, ed è preoccupante l’episodio. Con la presente , Chiedo l’intervento di Sua Eccellenza al fine di mettere la popolazione nelle condizioni di poter affrontare lo Stato di Emergenza che, seppur da nessuno dichiarato, stiamo vivendo, al fine soprattutto di scongiurare pericoli per la Salute Pubblica.

Rossella Spagnuolo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo