-->
La voce della Politica
| Incidente Policoro, Giordano (Ugl): Una ennesima tragedia che non è tollerabile' |
|---|
3/02/2023 | “Siamo moralmente a pezzi dell’ennesimo incidente sul lavoro avvenuto a Policoro (MT), dove un operaio è in codice rosso al San Carlo di Potenza. E’ una tragedia, l’ennesima che non è possibile tollerare”.
E’ quanto dichiara Pino Giordano, Segretario Provinciale dell’Ugl Matera in merito all’incidente sul lavoro a Policoro dove un operaio è caduto da una gru, da un'altezza di circa quattro metri, in un cantiere edile nella zona del lido, dove è in costruzione una villetta.
“Il poveretto intendo a guadagnarsi una giornata di lavoro, trasportato in elicottero, è in codice rosso, all'ospedale San Carlo di Potenza. Per l’Ugl – aggiunge Giordano - non è tollerabile parlare di tragica fatalità di fronte a una vera e propria strage. Il lavoro deve essere sinonimo di riscatto e affermazione sociale e non può significare porre a rischio la propria vita, come affermato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Da notizie, dove stanno indagando Carabinieri e Polizia di Policoro, mentre il braccio della gru si stava sollevando, un cavo si sarebbe spezzato colpendo l'uomo e sbalzando via il 50enne di Castellaneta (TA). È una strage, stiamo a apprendere di infortuni gravi che possono e devono necessariamente essere evitati: non sono incidenti – tuona forte il sindacalista – sono drammi annunciati che avvengono con una regolarità agghiacciante. Sono necessarie e urgenti interventi su tutti i fronti: anche maggiore responsabilizzazione dei datori di lavoro di questa povera gente che viene nei nostri territori ‘per guadagnarsi il pane’, maggior coinvolgimento delle Istituzioni, norme per la sicurezza sui cantieri per promuovere la cultura della prevenzione degli incidenti. Occorre un impegno comune sulla formazione continua e adeguata perché il tema della sicurezza e della prevenzione sia prioritario nella agenda politica e vi sia un adeguato stanziamento di risorse economiche. È prioritario intervenire per rafforzare la prevenzione attraverso un coordinamento delle Banche dati e implementando gli organici degli enti ispettivi. Al contempo, è fondamentale investire sulla formazione a partire dalle scuole. La manifestazione silenziosa dell’Ugl ‘Lavorare per vivere’ ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni anche sul tragico fenomeno degli ‘incidenti sul lavoro’. Per l’Ugl Matera è auspicabile un senso di responsabilità comune in rispetto della vita propria e degli altri affinché tali tragedie non vengano più a ripetersi. Nel contempo - conclude Giordano - auguriamo al povero lavoratore una pronta guarigione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|