-->
La voce della Politica
A Roma incontro tra Salvini, l'assessore Merra e il sindaco di Maratea Stoppelli |
---|
30/01/2023 | Si è tenuto questa mattina un incontro al Mit tra il Ministro Matteo Salvini, l'Assessore alle Infrastrutture Donatella Merra e il Sindaco di Maratea Daniele Stoppelli.
"Abbiamo fatto il punto della situazione sugli investimenti e le opere pubbliche strategiche per la Basilicata. In cima alle priorità ci sono Alta Velocità, viabilità e dighe. Abbiamo convenuto, con il Ministro Salvini, di operare in maniera coordinata e tempestiva per conseguire tutti gli obiettivi programmati e prefissati per la nostra Regione”, ha dichiarato l'Assessore Merra.
Altro dossier importante, che il Ministro Salvini sta seguendo da vicino, è quello di Maratea. Il ripristino della viabilità della Ss18, in seguito agli eventi calamitosi degli scorsi mesi e delle ultime settimane, è fondamentale per scongiurare l'isolamento del territorio e tornare a condizioni di massima sicurezza e di salvaguardia dell'incolumità pubblica e privata.
L'Assessore Merra e il Sindaco Stoppelli hanno ringraziato Salvini per gli impegni assunti, a cominciare dal coinvolgimento dell'Anas che, su sollecitazione del Ministro, sta operando, a stretto contatto con la Regione e il Comune, impegnando risorse, know how e professionalità al fine di individuare le migliori soluzioni atte a superare la fase di criticità, dopo la frana del 30 novembre scorso.
Il Ministro Salvini ha chiesto di essere aggiornato costantemente sull'evoluzione della situazione di Maratea e sulle proposte progettuali che verranno condivise dalle parti per la risoluzione di tutte le problematiche e l'agognato ritorno alla normalità per la comunità marateota. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|