-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pnrr:Di Sanzo(Provincia Potenza):dotare gli uffici municipali di nuovo personale

28/01/2023

Per rafforzare e rendere efficace il “primato” della Basilicata come prima regione italiana nell’ambito del Pnrr per il rapporto tra progetti e Comuni che li hanno candidati diventa indispensabile dotare gli uffici municipali di piccoli e grandi Comuni di nuovo personale formato per affrontare tutti gli aspetti normativi e tecnici, in buona parte particolarmente complessi, richiesti dalle procedure del Pnrr. Così Giovanna Di Sanzo, consigliere della Provincia di Potenza, commentando il dato diffuso dalla Ragioneria generale dello Stato secondo il quale la media di progetti per comune nella regione è di 12, con un totale di 1582 progetti, per oltre 250 milioni di euro. Nell’area sud della provincia di Potenza, in particolare – aggiunge Di Sanzo – i Comuni già in tempi di normalità non ce la fanno ad assolvere all’ordinaria amministrazione e quindi non sono in grado di gestire l’attuazione dei progetti che rappresentano una grande opportunità da non sprecare. La Fondazione con il Sud, che sul tema ha svolto un’importante indagine. sollecita un intervento immediato dello Stato per garantire nuove assunzioni o, in alternativa, l'invio di strutture tecniche esterne per aiutare le amministrazioni. Credo – dice la consigliere provinciale – siano proposte concrete e di facile attuazione da sostenere con il duplice obiettivo di non correre il rischio di bloccare o comunque ritardare l’esecuzione dei progetti e di avviare al lavoro giovani laureati, specializzati, diplomati che nei nostri Comuni continuano ad emigrare acuendo il fenomeno dello spopolamento. Il protocollo firmato tra Anci e sindacati nazionali per attivare una «fattiva ed efficace collaborazione» in particolare su proposte riguardanti le misure per il rafforzamento delle strutture amministrative di Comuni e città metropolitane che favoriscano le assunzioni straordinarie previste per il Pnrr è un primo passo avanti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo