-->
La voce della Politica
Sinni, Latronico: ''Al lavoro per la comunità di Senise'' |
---|
26/01/2023 | “I lavori necessari per il ripristino della condotta danneggiata nell’alveo del fiume Sinni sono iniziati in giornata. Agli inevitabili disagi registrati dai cittadini di Senise per questa situazione inattesa, Acquedotto lucano ha risposto prontamente attivando il servizio di autobotti per il rifornimento dell’acqua potabile per abitazioni, scuole, centri anziani, Asl e strutture ricettive, ma soprattutto individuando una alimentazione idrica alternativa. Questo obiettivo è stato raggiunto aumentando, da 2 a 9 litri al secondo, la portata di un adduttore secondario che, mediante un tubo in polietilene lungo 1300 metri realizzato in appena 48 ore, fornisce acqua nel serbatoio principale garantendo, seppur in maniera parziale, il servizio in buona parte del paese”.
È quanto dichiara l’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, commentando le attività poste in essere da Acquedotto lucano a seguito dell’evento che si è verificato lo scorso 18 gennaio, quando per effetto di un’onda di piena il ponte-tubo che attraversava il corso del fiume Sinni, sostenendo la condotta idrica per l’alimentazione dell’abitato di Senise, è stato interrotto. L’impatto dell’onda sulla struttura ha causato l’abbattimento di quattro pilastri su cui era posizionata la condotta, a sua volta trasportata dalla corrente, che ora in una ventina di giorni dovrà essere sostituita per ricollegare le due sponde del fiume. L’intervento sarà reso possibile attraverso l’utilizzo di macchine speciali progettate per realizzare questo tipo di attraversamenti, già collaudate in precedenti esperienze.
“Il Comune di Senise – aggiunge Latronico – è strategico per l’intera area, dal momento che ospita scuole, ambulatori medici e attività produttive e commerciali, per questo con il presidente Bardi stiamo seguendo con attenzione l’evolversi dell’emergenza, dai primi sopralluoghi dei tecnici di Acquedotto lucano agli incontri in Comune fino ai contatti con la ditta appaltatrice delle attività di manutenzione legate alla rete e a quelli con l’impresa specializzata negli attraversamenti in sotterraneo. Siamo certi che tutti i soggetti campo faranno la propria parte per risolvere la problematica nei tempi previsti riportando una completa tranquillità nella comunità”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|