-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bonus energia, EBAB: 'Ancora disponibili fondi'

25/01/2023

L’EBAB (Ente Bilaterale per l’Artigianato Basilicata) comunica che ci sono ancora fondi disponibili per usufruire del bonus energia, indennità una tantum, di sostegno economico ad integrazione del reddito, istituito dall'Ente.

Il Bonus “a sportello” (senza scadenza fino ad esaurimento del fondo) è rivolto a tutti i lavoratori dipendenti iscritti all'EBAB i cui datori di lavoro abbiano maturato una contribuzione ad EBNA/FSBA pari ad almeno 36 mesi e siano regolari con i versamenti dal 1 gennaio 2022.

L'intervento è integrativo a quello già previsto dal Governo nazionale, ed è stato già erogato alle prime domande pervenute a dicembre 2022. Le erogazioni continueranno ad avvenire attraverso bonifico bancario sul conto corrente del lavoratore al netto delle ritenute irpef come per legge. Il bonus può essere concesso una sola volta per lavoratore e per nucleo familiare, anche in caso di due o più contratti di lavoro.

Modalità e requisiti sono indicati dal bando pubblicato sul sito dell' EBAB www.artigianiebab.it.

La domanda può essere presentata, pena la nullità, esclusivamente per il tramite di una delle AA.DD. Confartigianato CNA Casartigiani CLAAI e OO.SS. CGIL CISL UIL socie fondatrici di Ebab, redatta su apposito modello di domanda e trasmessa per via pec dalla stessa organizzazione a: pec@pec.artigianiebab.it



Per la presidente dell’EBAB Rosa Gentile “ è un aiuto che viene incontro alle famiglie dei lavoratori del comparto artigiano in una fase difficile non solo per i costi energetici ma più in generale per gli incrementi dei costi di beni primari. E’ una delle prestazioni prevista dalla “Carta dei servizi” con l’obiettivo di accrescere le prestazioni ai lavoratori e alle aziende-ditte artigiane. Il comparto dell’artigianato – aggiunge - vede valorizzata e rafforzata l’esperienza del proprio Fondo di solidarietà bilaterale alternativo che, fin dalla sua costituzione, ha erogato prestazioni a tutte le imprese artigiane – anche quelle con un solo dipendente – facendo esclusivamente leva sulla contribuzione propria. Intendiamo accrescere il welfare aziendale: l’impresa al centro della comunità e una nuova consapevolezza del ruolo sociale dell’impresa. Con il welfare aziendale le PMI – dice Gentile - sostengono le priorità del PNRR con un impatto su: salute, donne, giovani, famiglie e comunità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo