-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Casa di comunità: ‘il Pd di Rotonda non arretra’

22/01/2023

Il circolo di Rotonda del Partito Democratico è tornato sulla questione relativa alla Casa di comunità e del Poliambulatorio.
“Dopo l’esame della relazione e della delibera dell’Asp sulla scelta della sede di Viggianello, abbiamo avuto un incontro con il sindaco Rocco Bruno, che ringraziamo, e lo abbiamo invitato a proseguire la battaglia attraverso ogni forma ritenuta opportuna”.
Così Massimo Di Sanzo, segretario della sezione e già sindaco di Rotonda.
“Ribadiamo che il nostro avviso è rivolto anche a tutte le altre forze politiche ed alla associazioni del territorio - prosegue Di Sanzo - ma, purtroppo, dobbiamo costatare che, eccetto l’amministrazione comunale ed i tantissimi cittadini che hanno sottoscritto la nostra petizione inviata a Potenza, nessun altro è sceso in campo. Il nostro obiettivo non è solo la sede della casa di comunità ma anche la salvaguardia e il potenziamento del nostro Poliambulatorio, che rappresenta un fondamentale presidio non solo per la nostra comunità. Noi non arretriamo. Gli incontri con i comuni ci sono stati ma, a nostro avviso, sono avvenuti a decisioni già prese. La domanda che ci poniamo, è se si tratta della realizzazione di una mera opera pubblica, oppure parliamo di una rete di servizi che necessitava di una vera programmazione regionale? Non è certo nostra intenzione intraprendere una guerra di campanile ma, allo stesso tempo, rispediamo al mittente ogni attacco anche velato poiché non accettiamo lezioni da nessuno. Per cui, a seguito dei dovuti approfondimenti di tutta la documentazione propedeutica e delle stesse delibere da parte dell’amministrazione comunale, e con il nostro pieno sostegno, sicuramente saranno attivate le dovute procedure. Altro aspetto che si sta chiarendo in progress, e che continua a darci ragione, è che è vero come fare rete di servizi sia utile e opportuno ma è altrettanto vero che la normativa, come fatto in altri casi, privilegia le strutture esistenti per allocare altri servizi e ci domandiamo come, nell’interesse di tutti, potrebbero coesistere due strutture simili con la nota carenza di medici e infermieri. In altre regioni si sono potenziate proprio le strutture di confine per attrarre, come di fatto avviene, utenti anche da fuori regione. Infine - conclude Di Sanzo - non si è considerato che nel Poliambulatori vi sono da anni allocati anche gli studi dei medici di medicina generale e del pediatra di libera scelta. A chi ci accusa di fare battaglie di retroguardia non possiamo che sottolineare come altri servizi non esistenti siano stati allocati in altri paesi senza che proferissimo parola, mantenendo un comportamento chiaro e cristallino anche da un punto di vista politico”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo