-->
La voce della Politica
Casa di comunità: ‘il Pd di Rotonda non arretra’ |
---|
22/01/2023 | Il circolo di Rotonda del Partito Democratico è tornato sulla questione relativa alla Casa di comunità e del Poliambulatorio.
“Dopo l’esame della relazione e della delibera dell’Asp sulla scelta della sede di Viggianello, abbiamo avuto un incontro con il sindaco Rocco Bruno, che ringraziamo, e lo abbiamo invitato a proseguire la battaglia attraverso ogni forma ritenuta opportuna”.
Così Massimo Di Sanzo, segretario della sezione e già sindaco di Rotonda.
“Ribadiamo che il nostro avviso è rivolto anche a tutte le altre forze politiche ed alla associazioni del territorio - prosegue Di Sanzo - ma, purtroppo, dobbiamo costatare che, eccetto l’amministrazione comunale ed i tantissimi cittadini che hanno sottoscritto la nostra petizione inviata a Potenza, nessun altro è sceso in campo. Il nostro obiettivo non è solo la sede della casa di comunità ma anche la salvaguardia e il potenziamento del nostro Poliambulatorio, che rappresenta un fondamentale presidio non solo per la nostra comunità. Noi non arretriamo. Gli incontri con i comuni ci sono stati ma, a nostro avviso, sono avvenuti a decisioni già prese. La domanda che ci poniamo, è se si tratta della realizzazione di una mera opera pubblica, oppure parliamo di una rete di servizi che necessitava di una vera programmazione regionale? Non è certo nostra intenzione intraprendere una guerra di campanile ma, allo stesso tempo, rispediamo al mittente ogni attacco anche velato poiché non accettiamo lezioni da nessuno. Per cui, a seguito dei dovuti approfondimenti di tutta la documentazione propedeutica e delle stesse delibere da parte dell’amministrazione comunale, e con il nostro pieno sostegno, sicuramente saranno attivate le dovute procedure. Altro aspetto che si sta chiarendo in progress, e che continua a darci ragione, è che è vero come fare rete di servizi sia utile e opportuno ma è altrettanto vero che la normativa, come fatto in altri casi, privilegia le strutture esistenti per allocare altri servizi e ci domandiamo come, nell’interesse di tutti, potrebbero coesistere due strutture simili con la nota carenza di medici e infermieri. In altre regioni si sono potenziate proprio le strutture di confine per attrarre, come di fatto avviene, utenti anche da fuori regione. Infine - conclude Di Sanzo - non si è considerato che nel Poliambulatori vi sono da anni allocati anche gli studi dei medici di medicina generale e del pediatra di libera scelta. A chi ci accusa di fare battaglie di retroguardia non possiamo che sottolineare come altri servizi non esistenti siano stati allocati in altri paesi senza che proferissimo parola, mantenendo un comportamento chiaro e cristallino anche da un punto di vista politico”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|