-->
La voce della Politica
Casa di comunità: ‘il Pd di Rotonda non arretra’ |
---|
22/01/2023 | Il circolo di Rotonda del Partito Democratico è tornato sulla questione relativa alla Casa di comunità e del Poliambulatorio.
“Dopo l’esame della relazione e della delibera dell’Asp sulla scelta della sede di Viggianello, abbiamo avuto un incontro con il sindaco Rocco Bruno, che ringraziamo, e lo abbiamo invitato a proseguire la battaglia attraverso ogni forma ritenuta opportuna”.
Così Massimo Di Sanzo, segretario della sezione e già sindaco di Rotonda.
“Ribadiamo che il nostro avviso è rivolto anche a tutte le altre forze politiche ed alla associazioni del territorio - prosegue Di Sanzo - ma, purtroppo, dobbiamo costatare che, eccetto l’amministrazione comunale ed i tantissimi cittadini che hanno sottoscritto la nostra petizione inviata a Potenza, nessun altro è sceso in campo. Il nostro obiettivo non è solo la sede della casa di comunità ma anche la salvaguardia e il potenziamento del nostro Poliambulatorio, che rappresenta un fondamentale presidio non solo per la nostra comunità. Noi non arretriamo. Gli incontri con i comuni ci sono stati ma, a nostro avviso, sono avvenuti a decisioni già prese. La domanda che ci poniamo, è se si tratta della realizzazione di una mera opera pubblica, oppure parliamo di una rete di servizi che necessitava di una vera programmazione regionale? Non è certo nostra intenzione intraprendere una guerra di campanile ma, allo stesso tempo, rispediamo al mittente ogni attacco anche velato poiché non accettiamo lezioni da nessuno. Per cui, a seguito dei dovuti approfondimenti di tutta la documentazione propedeutica e delle stesse delibere da parte dell’amministrazione comunale, e con il nostro pieno sostegno, sicuramente saranno attivate le dovute procedure. Altro aspetto che si sta chiarendo in progress, e che continua a darci ragione, è che è vero come fare rete di servizi sia utile e opportuno ma è altrettanto vero che la normativa, come fatto in altri casi, privilegia le strutture esistenti per allocare altri servizi e ci domandiamo come, nell’interesse di tutti, potrebbero coesistere due strutture simili con la nota carenza di medici e infermieri. In altre regioni si sono potenziate proprio le strutture di confine per attrarre, come di fatto avviene, utenti anche da fuori regione. Infine - conclude Di Sanzo - non si è considerato che nel Poliambulatori vi sono da anni allocati anche gli studi dei medici di medicina generale e del pediatra di libera scelta. A chi ci accusa di fare battaglie di retroguardia non possiamo che sottolineare come altri servizi non esistenti siano stati allocati in altri paesi senza che proferissimo parola, mantenendo un comportamento chiaro e cristallino anche da un punto di vista politico”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|