-->
La voce della Politica
| Casa di comunità: ‘il Pd di Rotonda non arretra’ |
|---|
22/01/2023 | Il circolo di Rotonda del Partito Democratico è tornato sulla questione relativa alla Casa di comunità e del Poliambulatorio.
“Dopo l’esame della relazione e della delibera dell’Asp sulla scelta della sede di Viggianello, abbiamo avuto un incontro con il sindaco Rocco Bruno, che ringraziamo, e lo abbiamo invitato a proseguire la battaglia attraverso ogni forma ritenuta opportuna”.
Così Massimo Di Sanzo, segretario della sezione e già sindaco di Rotonda.
“Ribadiamo che il nostro avviso è rivolto anche a tutte le altre forze politiche ed alla associazioni del territorio - prosegue Di Sanzo - ma, purtroppo, dobbiamo costatare che, eccetto l’amministrazione comunale ed i tantissimi cittadini che hanno sottoscritto la nostra petizione inviata a Potenza, nessun altro è sceso in campo. Il nostro obiettivo non è solo la sede della casa di comunità ma anche la salvaguardia e il potenziamento del nostro Poliambulatorio, che rappresenta un fondamentale presidio non solo per la nostra comunità. Noi non arretriamo. Gli incontri con i comuni ci sono stati ma, a nostro avviso, sono avvenuti a decisioni già prese. La domanda che ci poniamo, è se si tratta della realizzazione di una mera opera pubblica, oppure parliamo di una rete di servizi che necessitava di una vera programmazione regionale? Non è certo nostra intenzione intraprendere una guerra di campanile ma, allo stesso tempo, rispediamo al mittente ogni attacco anche velato poiché non accettiamo lezioni da nessuno. Per cui, a seguito dei dovuti approfondimenti di tutta la documentazione propedeutica e delle stesse delibere da parte dell’amministrazione comunale, e con il nostro pieno sostegno, sicuramente saranno attivate le dovute procedure. Altro aspetto che si sta chiarendo in progress, e che continua a darci ragione, è che è vero come fare rete di servizi sia utile e opportuno ma è altrettanto vero che la normativa, come fatto in altri casi, privilegia le strutture esistenti per allocare altri servizi e ci domandiamo come, nell’interesse di tutti, potrebbero coesistere due strutture simili con la nota carenza di medici e infermieri. In altre regioni si sono potenziate proprio le strutture di confine per attrarre, come di fatto avviene, utenti anche da fuori regione. Infine - conclude Di Sanzo - non si è considerato che nel Poliambulatori vi sono da anni allocati anche gli studi dei medici di medicina generale e del pediatra di libera scelta. A chi ci accusa di fare battaglie di retroguardia non possiamo che sottolineare come altri servizi non esistenti siano stati allocati in altri paesi senza che proferissimo parola, mantenendo un comportamento chiaro e cristallino anche da un punto di vista politico”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione Basilicata, in c...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|