-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Casa di comunità: ‘il Pd di Rotonda non arretra’

22/01/2023

Il circolo di Rotonda del Partito Democratico è tornato sulla questione relativa alla Casa di comunità e del Poliambulatorio.
“Dopo l’esame della relazione e della delibera dell’Asp sulla scelta della sede di Viggianello, abbiamo avuto un incontro con il sindaco Rocco Bruno, che ringraziamo, e lo abbiamo invitato a proseguire la battaglia attraverso ogni forma ritenuta opportuna”.
Così Massimo Di Sanzo, segretario della sezione e già sindaco di Rotonda.
“Ribadiamo che il nostro avviso è rivolto anche a tutte le altre forze politiche ed alla associazioni del territorio - prosegue Di Sanzo - ma, purtroppo, dobbiamo costatare che, eccetto l’amministrazione comunale ed i tantissimi cittadini che hanno sottoscritto la nostra petizione inviata a Potenza, nessun altro è sceso in campo. Il nostro obiettivo non è solo la sede della casa di comunità ma anche la salvaguardia e il potenziamento del nostro Poliambulatorio, che rappresenta un fondamentale presidio non solo per la nostra comunità. Noi non arretriamo. Gli incontri con i comuni ci sono stati ma, a nostro avviso, sono avvenuti a decisioni già prese. La domanda che ci poniamo, è se si tratta della realizzazione di una mera opera pubblica, oppure parliamo di una rete di servizi che necessitava di una vera programmazione regionale? Non è certo nostra intenzione intraprendere una guerra di campanile ma, allo stesso tempo, rispediamo al mittente ogni attacco anche velato poiché non accettiamo lezioni da nessuno. Per cui, a seguito dei dovuti approfondimenti di tutta la documentazione propedeutica e delle stesse delibere da parte dell’amministrazione comunale, e con il nostro pieno sostegno, sicuramente saranno attivate le dovute procedure. Altro aspetto che si sta chiarendo in progress, e che continua a darci ragione, è che è vero come fare rete di servizi sia utile e opportuno ma è altrettanto vero che la normativa, come fatto in altri casi, privilegia le strutture esistenti per allocare altri servizi e ci domandiamo come, nell’interesse di tutti, potrebbero coesistere due strutture simili con la nota carenza di medici e infermieri. In altre regioni si sono potenziate proprio le strutture di confine per attrarre, come di fatto avviene, utenti anche da fuori regione. Infine - conclude Di Sanzo - non si è considerato che nel Poliambulatori vi sono da anni allocati anche gli studi dei medici di medicina generale e del pediatra di libera scelta. A chi ci accusa di fare battaglie di retroguardia non possiamo che sottolineare come altri servizi non esistenti siano stati allocati in altri paesi senza che proferissimo parola, mantenendo un comportamento chiaro e cristallino anche da un punto di vista politico”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo