-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cestari (ItalAfrica): investire in Kenia, Mozambico e RDC opportunità per imprese anche del Sud

21/01/2023

“La cooperazione internazionale e l’export estero, in particolare verso i Paesi dell’Africa centrale, sono strumenti efficaci per accelerare la spesa del Pnrr, che rappresenta oggi la priorità da affrontare per il nostro Paese. Il nostro progetto “Sud Polo Magnetico”, in tal senso, è un aiuto al Governo e alle imprese meridionali”. Lo ha sostenuto il presidente della Camera ItalAfrica Alfredo Carmine Cestari che ha incontrato diplomatici di Kenia (ambasciatrice Connie Nkatha Maina), Mozambico (console Alcida Salvado) e diplomatici dell’Ambasciata della Repubblica Democratica del Congo a Roma. I dati dell’export italiano nei primi nove mesi del 2022 confermano la crescita degli scambi commerciali nella RDC a quota 36,2 milioni (più 34,5%), in Kenia a quota 140,9 milioni (più 21,3%) e in Mozambico a quota 40,2 milioni.

Tra i vantaggi illustrati dai diplomatici, attraverso il Kenya le merci possono accedere a numerosi blocchi commerciali, primo tra i quali l'East Africa Community (EAC) e, in prospettiva, l'Area Continentale Africana di Libero Scambio (AfCFTA), a cui Nairobi ha aderito per prima. Il sistema finanziario del Kenya e' il quarto più sviluppato in Africa Sub-Sahariana e la borsa di Nairobi rappresenta di gran lunga la prima, per capitalizzazione, nella regione dell'Africa Orientale. Il Mozambico dispone di ingenti riserve di gas naturale, carbone, titanio, granito, gesso, grafite e pietre preziose. In particolare, enormi giacimenti di gas naturale sono stati scoperti nel 2011 nel bacino del Rovuma da Eni e dalla statunitense Anadarko per un totale di risorse finora accertate di oltre 2.000 miliardi di metri cubi di gas. Dal 1992 il Mozambico ha sperimentato un periodo di crescita sostenuta, favorito dalla stabilità macroeconomica e dall'attuazione di riforme di mercato favorevoli agli investimenti esteri (tra il 1996 e il 2015 il PIL cresceva in media del +7% all'anno). Infine, la “mission” di tradurre l’intuizione dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, ucciso il 22 febbraio 2021 – “il Congo è una grandissima opportunità per le aziende italiane” – in processi ed iniziative concrete che guardino allo sviluppo del Paese Africano in contemporanea a quello dell’imprenditoria italiana e meridionale.

Per tutte queste ragioni diventa indispensabile un’azione di raccordo e nell’attività del Governo di rimodulare le risorse assegnate ad ogni singola missione del Pnrr e incrementare fondi per l’internazionalizzazione spostandole da altre missioni che risultano, per cause oggettive e soggettive, impossibilitate a spendere.

“I risultati degli interventi finanziati sinora dal Pnrr – a parere di Cestari - sono positivi: quattromila le imprese che beneficeranno di questa nuova iniziativa, che presterà un'attenzione speciale sia alle progettualità che perverranno da aziende del Mezzogiorno, sia a quelle che avranno come protagonisti l'imprenditorialità femminile e quella giovanile. Molto positiva la risposta delle imprese del Sud che hanno inviato domande di finanziamento pari a circa 500 milioni di euro, superiori quindi alla “riserva” di 480 milioni loro dedicata. E’ solo la riprova che – dice Cestari – dal Sud c’è una forte volontà imprenditoriale di arrivare ai mercati esteri. La Camera ItalAfrica sta svolgendo un’azione di informazione e assistenza tecnica alle imprese per cogliere questa opportunità e per allargare le potenzialità di scambi commerciali specie dal Sud dell’Italia”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/07/2025 - Matera. BCC e Domenico Schiavo: impegno chiaro nel nuovo Consiglio Comunale

BCC e il consigliere eletto Domenico Schiavo ribadiscono con fermezza il ruolo di opposizione seria, responsabile e costruttiva che intendono svolgere all’interno del neo-costituito Consiglio Comunale.

Si tratta di una scelta che nasce dal rispetto dovuto alle liber...-->continua

5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”

"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul ...-->continua

5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”

“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua

5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista

Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua

5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?

Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.

Partiamo da qui.

Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua

5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo

“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua

4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium

“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo