-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra su Pista Mattei: “Abbiamo già scritto a Ministero ed ENAC”

18/01/2023

“La pista Mattei diventerà aeroporto di aviazione generale, questo è un grande obietto strategico che la Giunta Bardi si è prefissato e opereremo affinché tale importante risultato, per tutto il territorio regionale, sia conseguito il più presto possibile.” Lo dichiara l’assessore alle Infrastrutture Donatella Merra che fa saper di aver scritto al Ministero dei Trasporti e all’ENAC, l'Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, con l’intento di far includere, nel nuovo Piano degli aeroporti, anche la Pista Mattei quale “rete di supporto” al sistema delle rotte principali.

“Ho scritto alle autorità nazionali competenti – dichiara Merra – in quanto la Basilicata ha diritto ad un sistema di trasporto completo ed efficiente che comprenda anche la possibilità di volare. In questi anni abbiamo lavorato per garantire l’accessibilità e la funzionalità di tutto il settore dei trasporti, con i risultati positivi che sono sotto gli occhi di tutti. Ora tutti devono - soprattutto a Roma - sostenere la realizzazione di questa decisiva infrastruttura per far rientrare, in previsione, la Basilicata nella rete delle rotte nazionali, con lo scopo di superare l’isolamento del territorio, abbinando il rilancio della struttura aeroportuale in territorio di Pisticci alla più ampia rete infrastrutturale di trasporto della nazione. L’implementazione del trasporto multimodale – ha proseguito l’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti - in tutte le sue configurazioni, è sicuramente necessaria per favorire lo sviluppo logistico ed economico del territorio che sarà più facilmente raggiungibile, stimolando i flussi turistici tanto in entrata che in uscita. Grazie al potenziamento dei servizi di trasporto a 360° saremo in grado di sospingere e accrescere la domanda di mobilità, favorire una migliore accessibilità alle reti di trasporto, accorciando così le distanze fisiche e sociali con il resto del Paese”.

Come primo passo sono state appaltate le opere per l’adeguamento infrastrutturale ed impiantistico della Pista Mattei, con finanziamenti regionali pari a 1,5 mln di euro, quale quota parte di più ampie risorse finanziarie, indispensabili a trasformare l’attuale l’Aviosuperficie in “Aeroporto di aviazione generale”. È l’inizio di percorso che necessita di ulteriori slanci programmatori e finanziari utili a far salire di livello l’Aviosuperficie trasformandola nell’Aeroporto di Basilicata per il trasporto di passeggeri e merci.

A valle dell’intervento sulle infrastrutture e sugli impianti sarà predisposta una procedura pubblica per individuare un gestore qualificato delle infrastrutture, nell’ambito di un “piano industriale di sviluppo” che tenga conto del contesto territoriale, delle opportunità che le nuove tecnologie in ambito aeronautico offrono, nonché della naturale vocazione turistica del territorio legata inevitabilmente alla necessità di migliorare il trasporto turistico; senza sottovalutare il trasporto merci legato alla filiera dell’agroalimentare ed alla prossimità all’area della Val Basento – retro portuale di Taranto, all’interno della ZES (Zona Economica Speciale Ionica).

“L’Aviosuperficie Mattei merita di vedersi riconosciuto un ruolo di primo piano, non solo per la Basilicata ma per tutto il Sud Italia che deve valorizzazione l’innovazione tecnica nel settore dell’aviazione per sottrarre vaste aree, ancora troppo isolate nonostante l’avanzamento tecnologico degli ultimi decenni, da un’atavica marginalità che non può e non deve più esistere. L’impegno della Giunta Bardi per dare alla Pista Mattei il ruolo che merita nel panorama dell’aviazione nazionale è nelle carte. Confidiamo di poter finalmente contare anche sul supporto dei nostri parlamentari, in una nuova logica di collaborazione, sperando in un’attenzione non solo mediatica o comunicativa, ma anche istituzionale e fattuale, come conviene a chi ricopre un ruolo di maggioranza all’interno del Parlamento. I lucani non vogliono le solite polemiche personalistiche, ma fatti nuovi al servizio di tutti”, conclude l’assessore Merra.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo