-->
La voce della Politica
La Provincia di Matera potenzia le infrastrutture per l’attività sportiva connessa alla scuola |
---|
14/01/2023 | Il presidente Piero Marrese: “E’ solo la prima di una serie di inaugurazioni: la Provincia lavora costantemente per migliorare l’offerta formativa, l’edilizia scolastica e le infrastrutture sportive”.
Questa mattina nell’area sportiva riqualificata dell’istituto Loperfido-Olivetti di Matera il presidente della Provincia, Piero Marrese, ha inaugurato due nuovi impianti sportivi, uno per il calcio a 5, l’altro per basket e volley, finanziati con fondi di bilancio dell’Ente. Presenti anche il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, il vice prefetto vicario, Vincenzo Lubrano, le dirigenti scolastiche del Loperfido-Olivetti, Antonella Salerno, e dal Dante Alighieri, Marialuisa Sabino, l’ispettrice dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Rosa Cancelliere.
“L’idea di realizzare questi impianti – ha rimarcato Marrese – è nata dal confronto con la scuola e i dirigenti scolastici, che approfitto per ringraziare. Dopo aver scoperto che quest’area era sostanzialmente abbandonata a sé stessa, infatti, ipotizzammo di realizzare qui gli impianti che oggi hanno visto la luce, per la gioia, la commozione e la soddisfazione non solo mia. Negli occhi dei tanti studenti presenti, infatti, ho percepito proprio gioia ed emozione per queste nuove strutture che permetteranno loro di dare corpo alla voglia di socialità e aggregazione, oltre che perfezionare la pratica sportiva connessa all’attività scolastica. L’utilizzo di questi impianti, è bene sottolinearlo, sarà aperta anche a persone esterne alla scuola una volta affidata la gestione e approvato un regolamento per la fruibilità degli stessi. Per intanto, il frutto del nostro lavoro trova oggi concretezza e conferma come il lavoro e la sinergia paghino. Ringrazio l’Ufficio Tecnico della Provincia di Matera e la ditta che ha realizzato l’intervento, così come la dirigente scolastica, Antonella Salerno, per la collaborazione”.
Infine, Marrese ha preannunciato che quella di stamattina è stata “solo la prima di una serie di inaugurazioni che, come Provincia, faremo nelle prossime settimane con a conferma della nostra attenzione costante al mondo della scuola”.
La dirigente scolastica dell’istituto nel quale sorgono i campetti, da par suo, ha parlato di un “bellissimo momento per la nostra scuola e per tutte le comunità scolastiche del territorio”, sottolineando che l’istituto ha “finalmente le sue strutture sportive: vedo i ragazzi emozionati, e mi fa piacere. Ribadisco il valore dello sport come momento fondamentale della vita scolastica dei nostri ragazzi. Ringrazio il presidente della Provincia di Matera per la vicinanza al mondo della scuola”.
Dopo il taglio del nastro, gli studenti del Loperfido-Olivetti e quelli dell’attiguo Alighieri si sono sfidati in gare amichevoli di calcio a 5, basket e volley.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|