-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea: Lomuti presenta una interrogazione su emendamenti inammisibili

12/01/2023

Oramai è chiaro che la frana di Maratea è destinata a diventare un altro monumento permanente del fallimento del centrodestra nazionale e regionale.
Infatti, oltre il postare e pubblicare comunicati su risultati ottenuti da altri, nulla è stato fatto al riguardo da quelli che si dicevano “pronti”: a ben due mesi e 12 giorni dall’evento calamitoso, non è stato rimosso nemmeno un sasso dalla SS 18.
Nessun rappresentante politico governativo si è minimamente degnato di effettuare alcun sopralluogo.

È chiaro che per i Ministri Salvini e Musumeci, Ministri dei Trasporti e della Protezione civile, la SS 18 non è la Lecco-Ballabio e la Basilicata non è la Lombardia o la Sicilia.
Rifiutata anche la proposta di andare incontro all’imprenditoria locale del territorio di Maratea sospendendo i termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi, nonchè la sospensione dei termini amministrativi.
Un rifiuto che si aggiunge a quello inerente la dichiarazione dello stato di emergenza e al silenzio sulla richiesta del Deputato Lomuti di incontrare il Ministro Musumeci con i parlamentari lucani e i rappresentanti territoriali di associazioni, comitati e consorzi che giustamente temono per il futuro delle proprie attività.

Attendiamo risposta all’interrogazione parlamentare di Lomuti rivolta ai suddetti Ministri per sapere se c’è l’intenzione di dichiarare lo stato di emergenza, se sono state previste risorse aggiuntive per la messa in sicurezza dell’area, se il Governo nazionale e regionale intendano attivare un Tavolo Istituzionale anche con la presenza degli enti locali e tutte le amministrazioni competenti per affrontare nel complesso le principali emergenze legate al dissesto su tutto il territorio.

“Seppur non nutro alcuna fiducia nell’attuale Governo, continuerò a combattere per ogni millimetro indifeso di territorio lucano compreso quello del Comune di Maratea, una delle più belle località al mondo, sul quale pesa un’altra scellerata decisione dell’armata Brancaleone di centrodestra come la discarica di San Sago al confine tra Basilicata e Calabria. Bisogna essere dei geni soltanto a immaginare un mostro del genere in quel territorio tanto incantevole quanto delicato” Conclude Lomuti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo