-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Polese (Iv) su Case di Comunità:''Incomprensibile che Giunta eviti confronto ''

10/01/2023

“Non riusciamo sinceramente a capire perché sulla sede della casa di comunità della Valle del Mercure si continui ancora a evitare il confronto insistendo con logiche che creano soltanto fibrillazioni inutili tra territori limitrofi con inevitabili ritardi e probabili code giudiziarie”. Lo dichiara il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese di Italia Viva in merito all’ultima decisione della Giunta regionale del 30 dicembre scorso che non tenendo conto delle valutazioni espresse dal Tar rispetto al ricorso del Comune di Rotonda ha comunque deciso di andare avanti sulla scelta della sede a Viggianello. Polese chiarisce: “Non siamo tifosi di una soluzione piuttosto che di un’altra. Ma da legislatori sono mesi che abbiamo sollevato la questione a livello regionale con una specifica interrogazione, protocollata il 15 marzo scorso, in cui si chiedeva alla Giunta di procedere con cautela nelle valutazioni. Già allora ponevamo il tema dell’interpretazione dei criteri per l’assegnazione delle sedi e invitavamo la Giunta a socializzare il progetto con i vari Comuni. Appelli ignorati, evidentemente, dato che si è generato un vero e proprio braccio di ferro tra enti che, non solo non è utile ai cittadini ma, rischia di paralizzare la partenza di un servizio che se previsto vuol dire che serviva”. “Invitiamo pertanto per l’ennesima volta la Giunta regionale a riprendere il virtuoso percorso del confronto con i territori e a non insistere in atteggiamenti incuranti delle varie istanze. A tal fine oggi, in rispetto al regolamento, ho richiesto ufficialmente e con la massima urgenza all’assessore al ramo, Francesco Fanelli e al direttore generale alla Sanità, Francesco Bortolan tutte le documentazioni relative al provvedimento del Tar Basilicata e la relazione redatta dal Rup dell’Asp di cui hanno dato notizia gli organi di stampa nella giornata di ieri”, conclude Polese.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo