-->
La voce della Politica
Galella: progetti ex TiS ed ex Rmi non cancellano misure di sostegno al reddito |
---|
5/01/2023 | I progetti approvati dalla Giunta regionale con DGR 873/20022 e DGR 874/2022, rivolti alle platee ex TiS ed ex RMI non “cancellano” misure di sostegno al reddito. Al contrario, promuovono misure più efficaci di inclusione sociale e di politiche attive di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro per coloro che vivono in condizioni di disagio economico.
Il sussidio infatti, come previsto dalle schede approvate con le suddette DGR, continua ad essere riconosciuto nello stesso importo e viene finanziato altresì l’accesso a servizi specialistici a favore del nucleo (ad es. di prevenzione e cura volti alla tutela della salute, assistenza domiciliare, ecc..)
Riguardo alla scheda denominata “Azioni di inclusione socio-lavorativa platea ex Rmi” approvata con la suddetta DGR 874 /2022 è stata finanziata nell’ambito della scheda IMC del protocollo di intesa – anno 2021 – ( risorse art 45 c.5 legge 99/2009 ) .
A tal proposito si evidenzia che ai fini dell’approvazione delle schede degli interventi, oggetto del suddetto protocollo, è stato espressamente fatto inserire, congiuntamente dal Mef e dal MISE (oggi MASE) che “I beneficiari delle tre platee di cui alle schede 1MC, 2MC e 2MS sono differenti e non si sovrappongono con il Reddito di cittadinanza nazionale”.
Si ricorda, ad ogni buon conto, che la precedente Amministrazione con deliberazione n. 1011 del 29 settembre 2017 deliberava “di dover stabilire con la presente deliberazione il divieto di cumulo dei benefici prevista dal Programma Reddito Minimo di inserimento con altri trattamenti assistenziali, previdenziali ed indennitari a qualunque titolo erogati da un’amministrazione pubblica per l’inclusione sociale o il sostegno al reddito”.
La suddetta previsione come indicato nella deliberazione doveva evitare che in uno stesso nucleo familiare si concentrassero diversi benefici economici a discapito di altri.
Anche per questa amministrazione è necessario garantire “l’equità sociale”.
Lo dichiara l’assessore allo Sviluppo economico e lavoro, Alessandro Galella.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|