-->
La voce della Politica
| Salerno su Maratea 'destinazione turistica 2023' |
|---|
28/12/2022 | L’investitura per la Basilicata di «destinazione turistica 2023», arrivata dal prestigioso magazine «Vogue», con l’invito a visitare la nostra regione e a venire in vacanza a Maratea, rafforza l’impegno che come Consorzio insieme ad altri comitati e associazioni perseguiamo perché nel più breve tempo possibile sia ripristinata la viabilità necessaria ad accogliere i turisti e a ripristinare le condizioni di normalità per i cittadini di Maratea. Ad affermarlo è Biagio Salerno, presidente Consorzio Turistico Maratea. L’autore del servizio giornalistico della rivista - il giornalista Liam Hess – indica Maratea come “base perfetta” del viaggio in Basilicata. Ovviamente per confermarsi “base perfetta” c’è bisogno di garantire perfette condizioni di viabilità, trasporto, servizi per flussi turistici, specie stranieri, che richiedono sempre più servizi moderni ed adeguati ai differenti target. Ancora una conferma, ammesso che ce ne fosse bisogno – sottolinea Salerno – di fare in modo che tutto sia pronto dalla primavera per accogliere i nostri ospiti. Non vogliamo neanche immaginare cosa accadrebbe se solo uno dei milioni di lettori di “Vogue” raccogliendo l’invito arrivasse nel tratto di strada bloccata e in un contesto per nulla ottimale. E se vogliamo realmente preservare il paesaggio e l’ambiente descritti nel servizio giornalistico e considerati gli autentici attrattori con aspetti unici, dobbiamo contrastare la riapertura del depuratore di San Sago (tra Tortora e Trecchina), destinato a smaltire rifiuti liquidi pericolosi e non pericolosi provenienti dalla Calabria e dalla Basilicata, ma anche da altre regioni. Noi operatori turistici – conclude il presidente del Consorzio – da sempre siamo con il comitato per la difesa del fiume Noce, con i sindaci dell'area in prima fila e partecipiamo alle nuove iniziative di mobilitazione. Accade infatti che c’è chi promuove le bellezze di Maratea e della costa tirrenica lucana e calabrese e chi invece fa di tutto per distruggerle. Noi, con i cittadini, non lo consentiremo.
Biagio Salerno
Il Presidente
Consorzio Turistico Maratea |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|