-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Salerno su Maratea 'destinazione turistica 2023'

28/12/2022

L’investitura per la Basilicata di «destinazione turistica 2023», arrivata dal prestigioso magazine «Vogue», con l’invito a visitare la nostra regione e a venire in vacanza a Maratea, rafforza l’impegno che come Consorzio insieme ad altri comitati e associazioni perseguiamo perché nel più breve tempo possibile sia ripristinata la viabilità necessaria ad accogliere i turisti e a ripristinare le condizioni di normalità per i cittadini di Maratea. Ad affermarlo è Biagio Salerno, presidente Consorzio Turistico Maratea. L’autore del servizio giornalistico della rivista - il giornalista Liam Hess – indica Maratea come “base perfetta” del viaggio in Basilicata. Ovviamente per confermarsi “base perfetta” c’è bisogno di garantire perfette condizioni di viabilità, trasporto, servizi per flussi turistici, specie stranieri, che richiedono sempre più servizi moderni ed adeguati ai differenti target. Ancora una conferma, ammesso che ce ne fosse bisogno – sottolinea Salerno – di fare in modo che tutto sia pronto dalla primavera per accogliere i nostri ospiti. Non vogliamo neanche immaginare cosa accadrebbe se solo uno dei milioni di lettori di “Vogue” raccogliendo l’invito arrivasse nel tratto di strada bloccata e in un contesto per nulla ottimale. E se vogliamo realmente preservare il paesaggio e l’ambiente descritti nel servizio giornalistico e considerati gli autentici attrattori con aspetti unici, dobbiamo contrastare la riapertura del depuratore di San Sago (tra Tortora e Trecchina), destinato a smaltire rifiuti liquidi pericolosi e non pericolosi provenienti dalla Calabria e dalla Basilicata, ma anche da altre regioni. Noi operatori turistici – conclude il presidente del Consorzio – da sempre siamo con il comitato per la difesa del fiume Noce, con i sindaci dell'area in prima fila e partecipiamo alle nuove iniziative di mobilitazione. Accade infatti che c’è chi promuove le bellezze di Maratea e della costa tirrenica lucana e calabrese e chi invece fa di tutto per distruggerle. Noi, con i cittadini, non lo consentiremo.

Biagio Salerno
Il Presidente
Consorzio Turistico Maratea



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo