-->
La voce della Politica
CGIL e UIL:''incontro con vertici di Auxilium per sovraccosti carburante di chi opera per assistenza domiciliare'' |
---|
27/12/2022 | L’aumento del costo del carburante ha mandato in crisi i dipendenti della Cooperativa Sociale Auxilium che eroga assistenza domiciliare sul territorio della Basilicata a vario titolo. Un incontro urgente ai vertici locali della Cooperativa è stato chiesto nelle scorse settimane dai rappresentanti di FP CGIL e UIL FPL per affrontare il problema ma, quest’ultima non si è resa disponibile ad alcuna trattativa.
Per questi motivi, le scriventi OO.SS. lanciano un grido d'allarme di fronte ad un problema che sta danneggiando i lavoratori, costretti a rimetterci parte dello stipendio per continuare a garantire le terapie domiciliari ai pazienti.
Ci si aspettava che la Coop. Auxilium fosse più sensibile alle richieste dei dipendenti per tamponare questa drammatica situazione. Non è possibile che a fronte di una richiesta delle rappresentanze sindacali maggiormente rappresentative, il Consiglio di Amministrazione di Auxilium non abbia manifestato alcuna disponibilità a rideterminare anche minimamente l’attuale tariffa, mostrandosi del tutto disinteressata.
Per ridurre l'impatto che i sovraccosti del carburante stanno avendo sui lavoratori, l’unica soluzione sarebbe che il management della Coop. Auxilium ridetermini il valore del rimborso chilometrico, essendo consapevole di quanto quest’ultimo incida negativamente sui salari di quei lavoratori che ogni giorno percorrono centinaia di chilometri con le auto proprie.
Pertanto, le scriventi OO.SS. chiedono al presidente Angelo Chiorazzo un gesto coraggioso in linea con i principi che ha sempre contraddistinto la onlus, finalizzato a ristabilire un clima di serenità fra tutto il personale e le loro famiglie.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|