-->
La voce della Politica
Quarto: 'bene emendamento Fdi su abbattimento selettivo cinghiali' |
---|
23/12/2022 | “L’81% degli italiani pensa che il problema dei cinghiali vada affrontato con il ricorso agli abbattimenti incaricando personale specializzato per ridurne il numero. Solo nel 2022 anno è avvenuto un incidente ogni 41 ore con 13 vittime e 261 feriti gravi a causa dell'invasione di cinghiali e animali selvatici. Questi sono i dati che ricorda Coldiretti, all’indomani della presentazione dell’emendamento a firma anche del nostro onorevole Aldo Mattia, e a margine delle discussioni legittime ma strumentali aperte sulla questione.” Così il segretario regionale di Fdi Basilicata, Piergiorgio Quarto: “La modifica della legge nazionale che ormai non è più adeguata a una questione che mette a rischio non solo le aziende agricole ma anche l’intero eco-sistema, è stata oggetto di una richiesta corale da parte di tutte le istituzioni regionali, delle parti datoriali, delle associazioni di categoria, delle aziende dell’agroalimentare e più in generale di tantissimi cittadini coinvolti in pieno in un’emergenza anche di sicurezza pubblica. Io per primo, nel mio ruolo di consigliere regionale della Basilicata, ho presentato una mozione già diverso tempo fa, discussa e approvata in seno al Parlamentino lucano, a testimonianza di quanto la questione della modifica della L.157/2022 fosse l’unica strada perseguibile. Ritengo davvero scorretta , quindi , ogni distorsione e cattiva interpretazione, di una modifica che si limita a demandare ad organi preposti e a soggetti abilitati, un’attività di abbattimento selettivo, che non è da confondere con la caccia. Una risposta mirata e concreta ad un problema ormai atavico e presente in tutte le regioni italiane. Ringrazio per l’attenzione e l’ascolto dei territori- conclude il segretario regionale di Fdi- il ministro Lollobrigida, gli onorevoli Foti , Mattia e Cerreto, convinto che si debba andare nel perseguimento dell’approvazione di questo importante emendamento alla manovra di bilancio”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|