-->
La voce della Politica
Oraziana: Merra, strada consegnata grazie a impegno e risorse della Regione |
---|
23/12/2022 | Dopo aver messo in campo fondi regionali delle Infrastrutture, pari a 700 mila euro, per i lavori di messa in sicurezza e ripristino dell’Oraziana che ne hanno consentito la recente riapertura, si auspica che la Provincia di Potenza finalizzi con sollecitudine gli ulteriori interventi finanziati dalla Regione, quali, non da ultimi, nella stessa area del Vulture e con particolare riferimento alle SP 18, 109 e 168.
Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra che ricorda il complesso iter avviato nei primi mesi del 2022 con i tavoli tecnici regionali, anche itineranti in quanto organizzati direttamente nell’area interessata, per accelerare i lavori e la consegna della strada alla comunità, dopo un lungo periodo di tribolazione per l’utenza.
Finalmente l’intervento è stato portato a termine – ha affermato l’assessore Merra - e la strada è tornata percorribile. La Sp Oraziana è un’arteria fondamentale per l’area del Vulture e non solo. Ora occorre mantenere l'attenzione costante per questa importante strada dopo aver finalmente sanato i fenomeni dissesto da cui è stata interessata.
Tale arteria provinciale è peraltro al centro di una complessa programmazione da parte della Regione che prevede l'ampliamento e il completamento della stessa. Sono stati infatti stanziati 50 mln di euro per il V Lotto dell’intervento che riguarda la trasversale di collegamento tra la SS658 Potenza-Melfi, all’altezza dello svincolo di Rionero, e la SS655 Bradanica presso lo svincolo di Venosa, interessando anche i Comuni di Ripacandida e Ginestra, per un tracciato complessivo di 22 km. Spetta adesso alla provincia mantenere gli impegni assunti, attenendosi al cronoprogramma della linea di finanziamento che prevede l’affidamento dei lavori entro il 2023.
Inoltre, sono stati assentiti, in virtù della programmazione regionale, quasi 10 mln di euro di cui alle due delibere Cipess del 2022, per la viabilità di altre arterie strategiche della Provincia di Potenza i cui appalti dovranno avvenire nel 2023. Sono risorse necessarie alla manutenzione straordinaria, alla messa in sicurezza, alla regimentazione idraulica e al consolidamento delle strade provinciali ricadenti in varie aree, compresa quella del Vulture. Ci aspettiamo che anche per queste opere la Provincia rispetti la tempistica prevista dalla misura di finanziamento per restituire alla collettività strade sempre più sicure ed efficienti.
Da ultimo, ma non per importanza, menzioniamo anche la riprogrammazione dei finanziamenti di cui al Fondo di Sviluppo e Coesione che ha riguardato il finanziamento di strade provinciali per più di 5 mln di euro, tra queste annoveriamo, come già detto, anche la SP 109.
La Regione sta continuando a programmare e finanziare interventi per milioni di euro sulla viabilità provinciale, tanto per la Provincia di Potenza che per quella di Matera. Sfrutteremo al massimo ogni occasione d’investimento, con le risorse disponibili e con quelle che potremo ancora intercettare, per garantire al territorio la sicurezza e il miglioramento della viabilità primaria e secondaria, necessarie alla crescita e allo sviluppo di tutta la Basilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|