-->
La voce della Politica
| Viabilità Provinciale, Merra: oltre 25 mln di euro in due anni a Matera |
|---|
20/12/2022 | Dal 2020 a oggi, sono state riprogrammate e investite risorse a beneficio del territorio della Provincia di Matera per più di 25 mln di euro”. Lo dichiara l’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra che ribadisce il suo impegno per il miglioramento e la sicurezza della viabilità di tutto il territorio regionale, anche e soprattutto sull’esteso patrimonio della viabilità provinciale con particolare attenzione alle situazioni più complesse, come quelle della Collina Materana.
Abbiamo messo in campo – ha proseguito l’Assessore Merra – un massiccio e responsabile contributo per le Province al fine di assicurare collegamenti agili e sicuri all’utenza. Si tratta, in primo luogo, di facilitare le connessioni tra i piccoli centri dell’area, quale fondamentale condizione per la sopravvivenza dei borghi e degli altri luoghi, onde frenare il loro spopolamento e dare un nuovo slancio allo sviluppo socio-economico.
In particolare, sono in fase di avvio, a seguito della concessione dei finanziamenti, le gare di appalto per la Strada provinciale del Carpinello, per un investimento di 5,4 mln di euro, la sistemazione della SP 103 e della SP 79 Stigliano-Gannano per un importo di 4,5 mln di euro circa e i lavori di consolidamento della SP 56 Tricarico Boccanera. Sono in via di aggiudicazione gli appalti della SP Molino Grassano, dove sono previsti interventi di consolidamento e quelli della SP 1 Grassano-Grottole per investimenti e risorse già stanziante che ammontano complessivamente a 800 mila euro.
Dopo la recente riprogrammazione delle risorse di cui alle linee di finanziamento nazionali e regionali, è in fase di appalto la SP 104 Rotondella-Valsinni, per più di 3,1 mln di euro, i cui lavori di manutenzione e messa in sicurezza saranno avviati rapidamente. Ugualmente, in via di aggiudicazione sono i lavori per la Cavonica, con risorse stanziate pari a 5 mln di euro, per la realizzazione di interventi necessari e urgenti di ripristino e manutenzione dell’arteria che ha una importanza strategica per la Regione.
Infine, si rammentano i lavori di consolidamento e messa in sicurezza della SP 95 Montalbano Jonico e della SP 93 di Scanzano Mare per 1,1 mln di euro e l’intervento di ricostruzione del ponte della SP ex SS 176 per oltre 1 mln di euro per cui sono in corso le procedure di aggiudicazione dei lavori mentre sono state completate le opere di ripristino, causa frana, della SP63 di Nova-Siri Rotondella.
Stiamo riconfigurando – ha concluso l’Assessore Merra - il presente e il futuro della viabilità regionale, sia di quella strategica che di quella secondaria, per favorire la crescita economica e la interconnessione tra i Comuni della Basilicata, per superare definitivamente quelle criticità che fomentano emarginazione e de-popolamento. Questa importante iniezione di risorse va in direzione della complementarietà agli obiettivi prioritari del PNRR: la sicurezza della viabilità anche e soprattutto secondaria, incredibilmente estesa sul nostro territorio, è un onere che la Regione sta cercando di perseguire con la propria programmazione tenendo conto delle istanze provenienti dalle comunità e supportando gli Enti locali ai quali la Regione fornirà un contributo indispensabile a raggiungere gli obiettivi stabiliti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|