-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viabilità Provinciale, Merra: oltre 25 mln di euro in due anni a Matera

20/12/2022

Dal 2020 a oggi, sono state riprogrammate e investite risorse a beneficio del territorio della Provincia di Matera per più di 25 mln di euro”. Lo dichiara l’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra che ribadisce il suo impegno per il miglioramento e la sicurezza della viabilità di tutto il territorio regionale, anche e soprattutto sull’esteso patrimonio della viabilità provinciale con particolare attenzione alle situazioni più complesse, come quelle della Collina Materana.

Abbiamo messo in campo – ha proseguito l’Assessore Merra – un massiccio e responsabile contributo per le Province al fine di assicurare collegamenti agili e sicuri all’utenza. Si tratta, in primo luogo, di facilitare le connessioni tra i piccoli centri dell’area, quale fondamentale condizione per la sopravvivenza dei borghi e degli altri luoghi, onde frenare il loro spopolamento e dare un nuovo slancio allo sviluppo socio-economico.

In particolare, sono in fase di avvio, a seguito della concessione dei finanziamenti, le gare di appalto per la Strada provinciale del Carpinello, per un investimento di 5,4 mln di euro, la sistemazione della SP 103 e della SP 79 Stigliano-Gannano per un importo di 4,5 mln di euro circa e i lavori di consolidamento della SP 56 Tricarico Boccanera. Sono in via di aggiudicazione gli appalti della SP Molino Grassano, dove sono previsti interventi di consolidamento e quelli della SP 1 Grassano-Grottole per investimenti e risorse già stanziante che ammontano complessivamente a 800 mila euro.

Dopo la recente riprogrammazione delle risorse di cui alle linee di finanziamento nazionali e regionali, è in fase di appalto la SP 104 Rotondella-Valsinni, per più di 3,1 mln di euro, i cui lavori di manutenzione e messa in sicurezza saranno avviati rapidamente. Ugualmente, in via di aggiudicazione sono i lavori per la Cavonica, con risorse stanziate pari a 5 mln di euro, per la realizzazione di interventi necessari e urgenti di ripristino e manutenzione dell’arteria che ha una importanza strategica per la Regione.

Infine, si rammentano i lavori di consolidamento e messa in sicurezza della SP 95 Montalbano Jonico e della SP 93 di Scanzano Mare per 1,1 mln di euro e l’intervento di ricostruzione del ponte della SP ex SS 176 per oltre 1 mln di euro per cui sono in corso le procedure di aggiudicazione dei lavori mentre sono state completate le opere di ripristino, causa frana, della SP63 di Nova-Siri Rotondella.

Stiamo riconfigurando – ha concluso l’Assessore Merra - il presente e il futuro della viabilità regionale, sia di quella strategica che di quella secondaria, per favorire la crescita economica e la interconnessione tra i Comuni della Basilicata, per superare definitivamente quelle criticità che fomentano emarginazione e de-popolamento. Questa importante iniezione di risorse va in direzione della complementarietà agli obiettivi prioritari del PNRR: la sicurezza della viabilità anche e soprattutto secondaria, incredibilmente estesa sul nostro territorio, è un onere che la Regione sta cercando di perseguire con la propria programmazione tenendo conto delle istanze provenienti dalle comunità e supportando gli Enti locali ai quali la Regione fornirà un contributo indispensabile a raggiungere gli obiettivi stabiliti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo