-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viabilità Provinciale, Merra: oltre 25 mln di euro in due anni a Matera

20/12/2022

Dal 2020 a oggi, sono state riprogrammate e investite risorse a beneficio del territorio della Provincia di Matera per più di 25 mln di euro”. Lo dichiara l’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra che ribadisce il suo impegno per il miglioramento e la sicurezza della viabilità di tutto il territorio regionale, anche e soprattutto sull’esteso patrimonio della viabilità provinciale con particolare attenzione alle situazioni più complesse, come quelle della Collina Materana.

Abbiamo messo in campo – ha proseguito l’Assessore Merra – un massiccio e responsabile contributo per le Province al fine di assicurare collegamenti agili e sicuri all’utenza. Si tratta, in primo luogo, di facilitare le connessioni tra i piccoli centri dell’area, quale fondamentale condizione per la sopravvivenza dei borghi e degli altri luoghi, onde frenare il loro spopolamento e dare un nuovo slancio allo sviluppo socio-economico.

In particolare, sono in fase di avvio, a seguito della concessione dei finanziamenti, le gare di appalto per la Strada provinciale del Carpinello, per un investimento di 5,4 mln di euro, la sistemazione della SP 103 e della SP 79 Stigliano-Gannano per un importo di 4,5 mln di euro circa e i lavori di consolidamento della SP 56 Tricarico Boccanera. Sono in via di aggiudicazione gli appalti della SP Molino Grassano, dove sono previsti interventi di consolidamento e quelli della SP 1 Grassano-Grottole per investimenti e risorse già stanziante che ammontano complessivamente a 800 mila euro.

Dopo la recente riprogrammazione delle risorse di cui alle linee di finanziamento nazionali e regionali, è in fase di appalto la SP 104 Rotondella-Valsinni, per più di 3,1 mln di euro, i cui lavori di manutenzione e messa in sicurezza saranno avviati rapidamente. Ugualmente, in via di aggiudicazione sono i lavori per la Cavonica, con risorse stanziate pari a 5 mln di euro, per la realizzazione di interventi necessari e urgenti di ripristino e manutenzione dell’arteria che ha una importanza strategica per la Regione.

Infine, si rammentano i lavori di consolidamento e messa in sicurezza della SP 95 Montalbano Jonico e della SP 93 di Scanzano Mare per 1,1 mln di euro e l’intervento di ricostruzione del ponte della SP ex SS 176 per oltre 1 mln di euro per cui sono in corso le procedure di aggiudicazione dei lavori mentre sono state completate le opere di ripristino, causa frana, della SP63 di Nova-Siri Rotondella.

Stiamo riconfigurando – ha concluso l’Assessore Merra - il presente e il futuro della viabilità regionale, sia di quella strategica che di quella secondaria, per favorire la crescita economica e la interconnessione tra i Comuni della Basilicata, per superare definitivamente quelle criticità che fomentano emarginazione e de-popolamento. Questa importante iniezione di risorse va in direzione della complementarietà agli obiettivi prioritari del PNRR: la sicurezza della viabilità anche e soprattutto secondaria, incredibilmente estesa sul nostro territorio, è un onere che la Regione sta cercando di perseguire con la propria programmazione tenendo conto delle istanze provenienti dalle comunità e supportando gli Enti locali ai quali la Regione fornirà un contributo indispensabile a raggiungere gli obiettivi stabiliti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo