-->
La voce della Politica
| Viabilità Provinciale, Merra: oltre 25 mln di euro in due anni a Matera |
|---|
20/12/2022 | Dal 2020 a oggi, sono state riprogrammate e investite risorse a beneficio del territorio della Provincia di Matera per più di 25 mln di euro”. Lo dichiara l’Assessore alle infrastrutture Donatella Merra che ribadisce il suo impegno per il miglioramento e la sicurezza della viabilità di tutto il territorio regionale, anche e soprattutto sull’esteso patrimonio della viabilità provinciale con particolare attenzione alle situazioni più complesse, come quelle della Collina Materana.
Abbiamo messo in campo – ha proseguito l’Assessore Merra – un massiccio e responsabile contributo per le Province al fine di assicurare collegamenti agili e sicuri all’utenza. Si tratta, in primo luogo, di facilitare le connessioni tra i piccoli centri dell’area, quale fondamentale condizione per la sopravvivenza dei borghi e degli altri luoghi, onde frenare il loro spopolamento e dare un nuovo slancio allo sviluppo socio-economico.
In particolare, sono in fase di avvio, a seguito della concessione dei finanziamenti, le gare di appalto per la Strada provinciale del Carpinello, per un investimento di 5,4 mln di euro, la sistemazione della SP 103 e della SP 79 Stigliano-Gannano per un importo di 4,5 mln di euro circa e i lavori di consolidamento della SP 56 Tricarico Boccanera. Sono in via di aggiudicazione gli appalti della SP Molino Grassano, dove sono previsti interventi di consolidamento e quelli della SP 1 Grassano-Grottole per investimenti e risorse già stanziante che ammontano complessivamente a 800 mila euro.
Dopo la recente riprogrammazione delle risorse di cui alle linee di finanziamento nazionali e regionali, è in fase di appalto la SP 104 Rotondella-Valsinni, per più di 3,1 mln di euro, i cui lavori di manutenzione e messa in sicurezza saranno avviati rapidamente. Ugualmente, in via di aggiudicazione sono i lavori per la Cavonica, con risorse stanziate pari a 5 mln di euro, per la realizzazione di interventi necessari e urgenti di ripristino e manutenzione dell’arteria che ha una importanza strategica per la Regione.
Infine, si rammentano i lavori di consolidamento e messa in sicurezza della SP 95 Montalbano Jonico e della SP 93 di Scanzano Mare per 1,1 mln di euro e l’intervento di ricostruzione del ponte della SP ex SS 176 per oltre 1 mln di euro per cui sono in corso le procedure di aggiudicazione dei lavori mentre sono state completate le opere di ripristino, causa frana, della SP63 di Nova-Siri Rotondella.
Stiamo riconfigurando – ha concluso l’Assessore Merra - il presente e il futuro della viabilità regionale, sia di quella strategica che di quella secondaria, per favorire la crescita economica e la interconnessione tra i Comuni della Basilicata, per superare definitivamente quelle criticità che fomentano emarginazione e de-popolamento. Questa importante iniezione di risorse va in direzione della complementarietà agli obiettivi prioritari del PNRR: la sicurezza della viabilità anche e soprattutto secondaria, incredibilmente estesa sul nostro territorio, è un onere che la Regione sta cercando di perseguire con la propria programmazione tenendo conto delle istanze provenienti dalle comunità e supportando gli Enti locali ai quali la Regione fornirà un contributo indispensabile a raggiungere gli obiettivi stabiliti. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|