-->
La voce della Politica
| PNRR. Polese e Braia sui fondi per la Basilicata |
|---|
19/12/2022 | “Serve uno scatto serio di analisi e programmazione per non sprecare nemmeno un euro di quel fiume di risorse economiche a disposizione della Basilicata. Non sono ammessi errori e nemmeno è ammesso perdere tempo. Il futuro della nostra terra e dei nostri cittadini è strettamente legato ai prossimi investimenti nei settori strategici. Per questo sarebbe utile e importante dare vita a una Task force di giovani professionisti magari lucani, come del resto avevamo già proposto, per affiancare le amministrazioni locali nei vari processi”. Lo dichiarano congiuntamente il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata Mario Polese e il capogruppo di Italia Viva in Regione Luca Braia che stamani hanno partecipato al tavolo di confronto che si è svolto all’Auditorium del San Carlo di Potenza con l’intera Giunta regionale in presenza più la partecipazione in videoconferenza del ministro degli Affari europei e Pnrr, Raffaele Fitto. Per Polese e Braia la prima necessità è cambiare la modalità con cui è stato affrontato il tema delle risorse del Pnrr: “La sensazione condivisa è che la Regione Basilicata arrivi a questo appuntamento con la storia in maniera un po’ casuale e senza uno schema generale di programmazione. Eppure sono tanti i settori in crisi che potrebbero essere invece, rilanciati con le risorse europee del Pnrr. E’ una opportunità che non va sprecata assolutamente ma bisogna recuperare il tempo perduto producendo analisi e valutazioni di contesto della Basilicata partendo dai punti di debolezza da rinforzare e dai punti di forza da rilanciare per puntare all’eccellenza”.
In un contesto più generale, i due esponenti renziani lucani hanno spiegato: “Il Mezzogiorno d’Italia, e all’interno di esso la Basilicata, deve cogliere l'occasione per recuperare il gap ed il 40 per cento del riparto deve rimanere al Sud così come previsto dalle linee guida europee. E’ fondamentale quindi procedere a una semplificazione amministrativa per realizzare gli investimenti in maniera non cervellotica e lenta ma funzionale e mirata”. “In tutto questo la Basilicata, che negli ultimi periodi ha palesato evidenti difficoltà di spesa delle risorse nazionali e comunitarie, deve cominciare a percorrere strade virtuose e trasparenti facendo della condivisione con gli enti locali e tutti gli attori protagonisti del territorio una regola e non una eccezione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|