-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PNRR. Polese e Braia sui fondi per la Basilicata

19/12/2022

“Serve uno scatto serio di analisi e programmazione per non sprecare nemmeno un euro di quel fiume di risorse economiche a disposizione della Basilicata. Non sono ammessi errori e nemmeno è ammesso perdere tempo. Il futuro della nostra terra e dei nostri cittadini è strettamente legato ai prossimi investimenti nei settori strategici. Per questo sarebbe utile e importante dare vita a una Task force di giovani professionisti magari lucani, come del resto avevamo già proposto, per affiancare le amministrazioni locali nei vari processi”. Lo dichiarano congiuntamente il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata Mario Polese e il capogruppo di Italia Viva in Regione Luca Braia che stamani hanno partecipato al tavolo di confronto che si è svolto all’Auditorium del San Carlo di Potenza con l’intera Giunta regionale in presenza più la partecipazione in videoconferenza del ministro degli Affari europei e Pnrr, Raffaele Fitto. Per Polese e Braia la prima necessità è cambiare la modalità con cui è stato affrontato il tema delle risorse del Pnrr: “La sensazione condivisa è che la Regione Basilicata arrivi a questo appuntamento con la storia in maniera un po’ casuale e senza uno schema generale di programmazione. Eppure sono tanti i settori in crisi che potrebbero essere invece, rilanciati con le risorse europee del Pnrr. E’ una opportunità che non va sprecata assolutamente ma bisogna recuperare il tempo perduto producendo analisi e valutazioni di contesto della Basilicata partendo dai punti di debolezza da rinforzare e dai punti di forza da rilanciare per puntare all’eccellenza”.

In un contesto più generale, i due esponenti renziani lucani hanno spiegato: “Il Mezzogiorno d’Italia, e all’interno di esso la Basilicata, deve cogliere l'occasione per recuperare il gap ed il 40 per cento del riparto deve rimanere al Sud così come previsto dalle linee guida europee. E’ fondamentale quindi procedere a una semplificazione amministrativa per realizzare gli investimenti in maniera non cervellotica e lenta ma funzionale e mirata”. “In tutto questo la Basilicata, che negli ultimi periodi ha palesato evidenti difficoltà di spesa delle risorse nazionali e comunitarie, deve cominciare a percorrere strade virtuose e trasparenti facendo della condivisione con gli enti locali e tutti gli attori protagonisti del territorio una regola e non una eccezione”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo