-->
La voce della Politica
Aggressione Cup, Bolognetti: solidale con l’operatrice ma anche con i cittadini |
---|
17/12/2022 | Non posso che esprimere solidarietà all’operatrice del Cup di Matera, che nei giorni scorsi è stata fatta oggetto di un’aggressione, ma nel contempo voglio e devo esprimere tutta la mia solidarietà e vicinanza a quei miei concittadini che ogni giorno non trovano risposte adeguate alla loro domanda di salute.
Gioverà ricordare che, in base a dati diffusi dall’Istat, in questo nostro paese, 2 milioni di persone (il 3,3% dell’intera popolazione) “rinunciano a visite o accertamenti specialistici per problemi di liste di attesa”. Questo per non dire che, sempre secondo l’Istat, sono “oltre 4 milioni le persone che rinunciano per motivi economici”.
Un dato drammatico, che mi spinge a dire che non siamo un paese civile. No, non lo siamo, ma in compenso siamo un paese che ha di fatto demolito, in questi anni, il suo Servizio Sanitario attraverso tagli indiscriminati, scellerati, scriteriati.
Quanto alla nostra regione, alla nostra Basilicata, le condizioni in cui versa il Servizio sanitario sono particolarmente preoccupanti, pur in un quadro di sfascio generalizzato. Preoccupante l’incapacità della Giunta Bardi di dare risposte adeguate.
Di tutta evidenza e con buona pace dell’art.32 della Costituzione, stiamo creando sempre più i presupposti per dividere la popolazione lucana in due fasce: cittadini di serie A, che avendo i mezzi possono curarsi, e cittadini di serie B, la cui possibilità di accesso alle cure e a una assistenza adeguata diventa sempre più una chimera.
Abbiamo bisogno con urgenza di un vaccino che ci immunizzi dal patente tradimento della Costituzione. Oggi, di fatto, il diritto alla salute è un diritto negato a troppe persone, in Basilicata e nel paese tutto.
Infine, ma non ultimo, a coloro che oggi si preoccupano dell’arrivo dell’influenza e dell’impatto che la stessa potrebbe avere sui nostri ospedali e nelle trincee degli avviliti Pronto soccorso, suggerisco di leggere un articolo pubblicato da Quotidiano Sanità nel febbraio del 2019: “La carenza di PL in questi giorni di picco influenzale accentua ancora di più la gravità della situazione per la sospensione degli interventi chirurgici programmati e per riservare di necessità i posti letto ai ricoveri urgenti. Con tutti i disservizi e le disfunzioni legate ai ricoveri in aree specialistiche inappropriate”.
Da notare che l’articolo citato s’intitolava “Sempre meno letti negli ospedali. Sia per acuti che per lungodegenze. E il sistema è in sofferenza”.
Che Dio ce la mandi buona, perché è certo che “non è andato tutto bene”, anzi.
Segretario di Radicali Lucani |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|