-->
La voce della Politica
| Aggressione Cup, Bolognetti: solidale con l’operatrice ma anche con i cittadini |
|---|
17/12/2022 | Non posso che esprimere solidarietà all’operatrice del Cup di Matera, che nei giorni scorsi è stata fatta oggetto di un’aggressione, ma nel contempo voglio e devo esprimere tutta la mia solidarietà e vicinanza a quei miei concittadini che ogni giorno non trovano risposte adeguate alla loro domanda di salute.
Gioverà ricordare che, in base a dati diffusi dall’Istat, in questo nostro paese, 2 milioni di persone (il 3,3% dell’intera popolazione) “rinunciano a visite o accertamenti specialistici per problemi di liste di attesa”. Questo per non dire che, sempre secondo l’Istat, sono “oltre 4 milioni le persone che rinunciano per motivi economici”.
Un dato drammatico, che mi spinge a dire che non siamo un paese civile. No, non lo siamo, ma in compenso siamo un paese che ha di fatto demolito, in questi anni, il suo Servizio Sanitario attraverso tagli indiscriminati, scellerati, scriteriati.
Quanto alla nostra regione, alla nostra Basilicata, le condizioni in cui versa il Servizio sanitario sono particolarmente preoccupanti, pur in un quadro di sfascio generalizzato. Preoccupante l’incapacità della Giunta Bardi di dare risposte adeguate.
Di tutta evidenza e con buona pace dell’art.32 della Costituzione, stiamo creando sempre più i presupposti per dividere la popolazione lucana in due fasce: cittadini di serie A, che avendo i mezzi possono curarsi, e cittadini di serie B, la cui possibilità di accesso alle cure e a una assistenza adeguata diventa sempre più una chimera.
Abbiamo bisogno con urgenza di un vaccino che ci immunizzi dal patente tradimento della Costituzione. Oggi, di fatto, il diritto alla salute è un diritto negato a troppe persone, in Basilicata e nel paese tutto.
Infine, ma non ultimo, a coloro che oggi si preoccupano dell’arrivo dell’influenza e dell’impatto che la stessa potrebbe avere sui nostri ospedali e nelle trincee degli avviliti Pronto soccorso, suggerisco di leggere un articolo pubblicato da Quotidiano Sanità nel febbraio del 2019: “La carenza di PL in questi giorni di picco influenzale accentua ancora di più la gravità della situazione per la sospensione degli interventi chirurgici programmati e per riservare di necessità i posti letto ai ricoveri urgenti. Con tutti i disservizi e le disfunzioni legate ai ricoveri in aree specialistiche inappropriate”.
Da notare che l’articolo citato s’intitolava “Sempre meno letti negli ospedali. Sia per acuti che per lungodegenze. E il sistema è in sofferenza”.
Che Dio ce la mandi buona, perché è certo che “non è andato tutto bene”, anzi.
Segretario di Radicali Lucani |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|