-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Aggressione Cup, Bolognetti: solidale con l’operatrice ma anche con i cittadini

17/12/2022

Non posso che esprimere solidarietà all’operatrice del Cup di Matera, che nei giorni scorsi è stata fatta oggetto di un’aggressione, ma nel contempo voglio e devo esprimere tutta la mia solidarietà e vicinanza a quei miei concittadini che ogni giorno non trovano risposte adeguate alla loro domanda di salute.
Gioverà ricordare che, in base a dati diffusi dall’Istat, in questo nostro paese, 2 milioni di persone (il 3,3% dell’intera popolazione) “rinunciano a visite o accertamenti specialistici per problemi di liste di attesa”. Questo per non dire che, sempre secondo l’Istat, sono “oltre 4 milioni le persone che rinunciano per motivi economici”.
Un dato drammatico, che mi spinge a dire che non siamo un paese civile. No, non lo siamo, ma in compenso siamo un paese che ha di fatto demolito, in questi anni, il suo Servizio Sanitario attraverso tagli indiscriminati, scellerati, scriteriati.
Quanto alla nostra regione, alla nostra Basilicata, le condizioni in cui versa il Servizio sanitario sono particolarmente preoccupanti, pur in un quadro di sfascio generalizzato. Preoccupante l’incapacità della Giunta Bardi di dare risposte adeguate.
Di tutta evidenza e con buona pace dell’art.32 della Costituzione, stiamo creando sempre più i presupposti per dividere la popolazione lucana in due fasce: cittadini di serie A, che avendo i mezzi possono curarsi, e cittadini di serie B, la cui possibilità di accesso alle cure e a una assistenza adeguata diventa sempre più una chimera.
Abbiamo bisogno con urgenza di un vaccino che ci immunizzi dal patente tradimento della Costituzione. Oggi, di fatto, il diritto alla salute è un diritto negato a troppe persone, in Basilicata e nel paese tutto.
Infine, ma non ultimo, a coloro che oggi si preoccupano dell’arrivo dell’influenza e dell’impatto che la stessa potrebbe avere sui nostri ospedali e nelle trincee degli avviliti Pronto soccorso, suggerisco di leggere un articolo pubblicato da Quotidiano Sanità nel febbraio del 2019: “La carenza di PL in questi giorni di picco influenzale accentua ancora di più la gravità della situazione per la sospensione degli interventi chirurgici programmati e per riservare di necessità i posti letto ai ricoveri urgenti. Con tutti i disservizi e le disfunzioni legate ai ricoveri in aree specialistiche inappropriate”.
Da notare che l’articolo citato s’intitolava “Sempre meno letti negli ospedali. Sia per acuti che per lungodegenze. E il sistema è in sofferenza”.
Che Dio ce la mandi buona, perché è certo che “non è andato tutto bene”, anzi.

Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo