-->
La voce della Politica
| NEMOLI, 400mila euro dal Pnrr per un nuovo spettacolo sul lago Sirino |
|---|
17/12/2022 | Uno spettacolo e un museo su Leonardo da Vinci: Nemoli si prepara ad un nuovo evento estivo e ad una nuova offerta turistica che coinvolgerà tutto il territorio e per tutto l’anno. Lo ha reso noto il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno all’indomani dell’approvazione del finanziamento di 400mila euro riveniente dai fondi del Pnrr “Inclusione e Coesione” che sarà destinato alla realizzazione di un nuovo spettacolo sulle acque del lago Sirino dedicato alla figura del grande scienziato, inventore e artista Leonardo da Vinci. Contemporaneamente l’amministrazione destinerà un’area del museo in allestimento presso Palazzo Filizzola al genio rinascimentale conosciuto e ammirato in tutto il mondo.
“Siamo di fronte ad un’iniziativa particolarmente unica e di portata storica - ha dichiarato il sindaco Carlomagno - Un nuovo spettacolo sull’acqua dedicato a Leonardo da Vinci ci permetterà di richiamare turisti da tutto il mondo e l’apertura in contemporanea del museo dedicato alla vita e alle opere di Leonardo, ci permetterà di attirare visitatori nel centro storico per tutto l’anno”.
Il comune di Nemoli ha partecipato all’avviso pubblico in forma associata con il comune di Rivello del Bando dell’Agenda per la Coesione che ha assegnato 600mila euro per la riqualificazione e messa in sicurezza della piscina di Rivello, e 400mila euro per la realizzazione e rappresentazione di un format spettacolare e culturale sul Lago Sirino.
Il nuovo evento e l’inaugurazione del museo sono previsti per l’estate del 2024.
“Siamo partiti nel 2016 con l’attrattore La Signora del Lago per rigenerare l’economia del territorio e siamo arrivati a confermare uno standard di 50mila visitatori a stagione - ha chiuso Carlomagno - con il primo evento sull’acqua dedicato a Leonardo da Vinci porteremo il nostro territorio in ambito mondiale e fruibile, grazie al museo, per tutto l’anno”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello9
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della Basilicata e gli...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|