-->
La voce della Politica
NEMOLI, 400mila euro dal Pnrr per un nuovo spettacolo sul lago Sirino |
---|
17/12/2022 | Uno spettacolo e un museo su Leonardo da Vinci: Nemoli si prepara ad un nuovo evento estivo e ad una nuova offerta turistica che coinvolgerà tutto il territorio e per tutto l’anno. Lo ha reso noto il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno all’indomani dell’approvazione del finanziamento di 400mila euro riveniente dai fondi del Pnrr “Inclusione e Coesione” che sarà destinato alla realizzazione di un nuovo spettacolo sulle acque del lago Sirino dedicato alla figura del grande scienziato, inventore e artista Leonardo da Vinci. Contemporaneamente l’amministrazione destinerà un’area del museo in allestimento presso Palazzo Filizzola al genio rinascimentale conosciuto e ammirato in tutto il mondo.
“Siamo di fronte ad un’iniziativa particolarmente unica e di portata storica - ha dichiarato il sindaco Carlomagno - Un nuovo spettacolo sull’acqua dedicato a Leonardo da Vinci ci permetterà di richiamare turisti da tutto il mondo e l’apertura in contemporanea del museo dedicato alla vita e alle opere di Leonardo, ci permetterà di attirare visitatori nel centro storico per tutto l’anno”.
Il comune di Nemoli ha partecipato all’avviso pubblico in forma associata con il comune di Rivello del Bando dell’Agenda per la Coesione che ha assegnato 600mila euro per la riqualificazione e messa in sicurezza della piscina di Rivello, e 400mila euro per la realizzazione e rappresentazione di un format spettacolare e culturale sul Lago Sirino.
Il nuovo evento e l’inaugurazione del museo sono previsti per l’estate del 2024.
“Siamo partiti nel 2016 con l’attrattore La Signora del Lago per rigenerare l’economia del territorio e siamo arrivati a confermare uno standard di 50mila visitatori a stagione - ha chiuso Carlomagno - con il primo evento sull’acqua dedicato a Leonardo da Vinci porteremo il nostro territorio in ambito mondiale e fruibile, grazie al museo, per tutto l’anno”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|