-->
La voce della Politica
''Il Consiglio direttivo del Parco del Pollino chiamato ad individuare il Direttore Generale'' |
---|
17/12/2022 | Si riunisce presso la sede del Parco Nazionale del Pollino in Rotonda (Pz) il Consiglio Direttivo dell’Ente, tra gli argomenti risulta esservi al punto 7 dell’o.d.g.: “Procedura di nomina del Direttore dell’Ente- individuazione di una rosa di tre nominativi da sottoporre al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per gli adempimenti di cui all’art. 9 e 11 legge 394/1991”.
Il Presidente, attualmente in carica, on. Domenico Pappaterra (calabrese) ricopre tale funzione dal 31 agosto 2007 e potrebbe restare in carica fino al 2026. Anche i direttori Generali che si sono succeduti, fatta eccezione del periodo in cui vi è stato l’ing. Annibale Formica, sono sempre stati espressione del versante calabro del Parco, pertanto ci si augura e si fa appello alle sensibilità di tutti i politici eletti nelle varie istituzioni, affinché tale scelta possa, questa volta, ricadere su una persona appartenente al territorio lucano.
Si fa, inoltre, appello a tutti i sindaci, che sono le vere sentinelle dei nostri territori, di voler far sentire la voce di questa area del Parco, spesso dimenticata, detto ciò, non per sterile campanilismo, ma per un’attenzione equilibrata dei territori.
Nella speranza di essere ascoltati, considerati e rispettati (in qualità di lucani), auguro ai componenti del Consiglio Direttivo un’attenta e serena valutazione, per dare a tutti la giusta considerazione.
Giuseppe Di Giacomo Segretario PD Francavilla in Sinni
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|