-->
La voce della Politica
Sciopero a Matera, Ugl: ”Contenuti i pochissimi disagi” |
---|
16/12/2022 | “A Matera è stato ascoltato quanto illustrato dalla nostra O.S. sulla contrarietà allo sciopero indetto da Cgil e Uil che a parere dell’Ugl fosse sbagliato e controproducente. Avevamo ribadito fortemente no alla strumentalizzazione dei lavoratori per finalità politiche, rinnovando l’appello alla responsabilità e di non far perdere alle famiglie altro salario con lo sciopero. Siamo stati ascoltati, nel territorio provinciale e nella città dei Sassi lo sciopero non ha inciso per niente nell'attività degli uffici pubblici e nei trasporti, i pochissimi disagi sono stati contenuti”.
Lo riferiscono il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera e Francesco D’Adamo, dirigente provinciale Ugl i quali aggiungono che, “scioperare in questa fase è incomprensibile, come Ugl abbiamo sostenuto che oggi uno sciopero dividesse solo i lavoratori facendo perdere salario in busta paga. Serve dialogare con le Istituzioni dove la sfida della ripartenza post pandemia che abbiamo di fronte impone un approccio costruttivo nell’interesse dei cittadini: serve confrontarsi, discutere con Provincia e Regione sui fondi del Pnrr e la possibilità di nuovi investimenti in politiche occupazionali e infrastrutturali che rappresentano un’opportunità senza precedenti per lo sviluppo e la modernizzazione della nostra intera provincia. Avviamo da subito con le Istituzioni locali un percorso orientato alla crescita e alla creazione di nuovi posti di lavoro fermando l’emorragia di giovani che lasciano il territorio partendo dal report sulla Povertà diffuso dalla Caritas: per l’Ugl Matera bisogna seriamente analizzare la vulnerabilità economica e sociale che a differenza del 2020, vede un crollo del livello di istruzione, evidenziando come i deficit formativi, a volte correlati a posizioni occupazionali poco qualificate e precarie, abbiano amplificato e prolungato gli effetti della crisi sociale innescata dal Covid per molte famiglie. La povertà – concludono D’Adamo e Giordano - è sempre più diffusa e trasversale”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|