-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pd: con Bonaccini i sindaci di Viggianello, Chiaromonte e San Paolo Albanese

13/12/2022

Anche in Basilicata si vanno delineando gli schieramenti all’interno del Partito Democratico per la corsa alla guida della segreteria nazionale.
Sono al momento 5 i sindaci lucani che hanno deciso di sostenere Stefano Bonaccini, nella sua corsa alla guida della segreteria nazionale del Partito Democratico.
Assieme a Filippo Luberto, sindaco di Grassano, e Viviana Cervellino, sindaca di Genzano di Lucania, i cui nomi erano già noti, ci sono altri tre primi cittadini dell’area sud, tutti facenti parte del territorio compreso nel Parco Nazionale del Pollino, ossia: Antonio Rizzo, sindaco di Viggianello e consigliere della Provincia di Potenza; Valentina Viola, sindaca di Chiaromonte e vicepresidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, e Mosè Antonio Troiano, sindaco di San Paolo Albanese.
“In momenti di particolare difficoltà, Bonaccini mi ha ridato ancora speranza in un partito - il mio unico partito da quando avevo 17 anni - che ha bisogno di uno stravolgimento”, ha osservato Rizzo che ci dice essere stato il primo firmatario della candidatura.
“Basta correnti - ha aggiunto il sindaco di Viggianello - basta soliti noti, basta con la ‘ditta’. Mi piace Bonaccini quando parla di chi è stato in panchina, di amministratori a servizio del partito in quanto conoscitori dei problemi reali del territorio. Bonaccini sindaco, consigliere regionale, assessore, presidente regionale, presidente conferenza Stato-Regioni ha le giuste esperienze per guidare il Partito Democratico che deve essere partito progressista e maggioritario”.
Bonaccini ha deciso di puntare forte sugli amministratori locali e lo dimostra l’appello che ha lanciato per chiedere di essere appoggiato.
“Sosterrò con convinzione la candidatura di Stefano Bonaccini a segretario nazionale del Pd - ha commentato con noi Viola - È la prima volta che un candidato, sovvertendo le consacrate regole di partito, risultate evidentemente inefficaci, parte da un’idea di partito che mette al centro gli amministratori. Il Partito Democratico deve necessariamente ripartire dagli amministratori locali poiché rappresentiamo il front-office con i reali bisogni dei cittadini”.
Quella di Troiano è stata invece una scelta dettata anche dal pragmatismo poiché ha puntato su Bonaccini di riflesso, in quanto avrebbe preferito un uomo del sud: ovvero il presidente di Anci, e sindaco di Bari, Antonio Decaro.
“Sono per Bonaccini innanzitutto perché ha sostenuto che il Pd va smontato e rimontato - ha affermato il sindaco del Comune dove vivono poco più di 200 anime, che ne fanno il meno popoloso dell’area protetta - ma la ragione vera è che vuole partire dai territori, dai sindaci. Avrei gradito un candidato del Mezzogiorno, vista la battaglia che stiamo conducendo come Gruppo Recovery Sud sul PNRR e le mie speranze ricadevano su Decaro. Considerato che quest’ultimo appoggia Bonaccini, la mia scelta è stata ‘obbligatoria’ ”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra

La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua

10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.

Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua

10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera

“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua

10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti

In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua

10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”

“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua

10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia

“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua

10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale

Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo