-->
La voce della Politica
Coldiretti: domenica a Baragiano la giornata del ringraziamento |
---|
9/12/2022 | Come da tradizione, Coldiretti Basilicata celebra domenica 11 dicembre alle ore 11 la “Giornata del Ringraziamento”, che chiude l’anno dei raccolti. Quest'anno per onorare la lieta ricorrenza che dal 1951 viene promossa dalla Coldiretti in tutta Italia, è stata scelta la chiesa nuova della Beata Vergine del Carmine a Baragiano scalo. Sarà l'occasione per gli agricoltori per portare i frutti della terra sull’altare durante la messa domenicale e per ringraziare il Signore del raccolto ottenuto nei campi e di quello che verrà. “Si tratta di una giornata molto sentita da tutti gli agricoltori - spiega il presidente di Coldiretti Basilicata, Antonio Pessolani- soprattutto in questo momento segnato da difficoltà per i nostri iscritti, in un anno segnato da una crisi energetica con più di una azienda agricola su dieci, pari al 13% a rischio di chiusura secondo il Crea”. L'iniziativa vedrà la partecipazione di agricoltori e trattori che per l'occasione arriveranno da tutta la Basilicata, e di una delegazione di allevatori, con la presenza dell'Ara Basilicata. All'esterno della chiesa saranno allestiti stand dove sarà possibile degustare il meglio delle produzioni agroalimentari lucane , negli stand di Campagna Amica, e non mancheranno momenti ludici dedicati ai più piccoli, grazie alla presenza anche di Babbo Natale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|