-->
La voce della Politica
Erosione Costiera Scanzano J., 'Cifarelli PD: che fine hanno fanno i 7 milioni?' |
---|
7/12/2022 | L’erosione costiera che ha colpito Scanzano Jonico negli ultimi anni ha divorato 200 metri di arenile e di boscata al punto che località Terzo Madonna, sulla riva sinistra del fiume Agri è stata completamente inghiottita. Per rispondere a questa tragedia si convenne, nonostante tutte le complicazioni, di dover agire d’urgenza ed attraverso l’istruttoria di tavoli tecnici si decise di intervenire attraverso l’utilizzo di barriere soffolte con uno stanziamento di 7 milioni di euro, oltre ad altri interventi e finanziamenti che riguardavano Policoro e Metaponto.
E’ quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.
Sulla questione, continua Cifarelli, è intervenuto l’ex Sindaco di Scanzano, Raffaello Ripoli che ha denunciato come la Regione ha tolto i 7 milioni previsti per il Comune di Scanzano destinati agli interventi per l’erosione costiera.
Questo argomento, sottolinea Roberto Cifarelli, genera preoccupazione anche nei comuni limitrofi che sono interessati al problema dell’erosione costiera.
Tuttavia Pasquale Cariello, nelle vesti di supereroe fantastico del metaponino, di fronte alla furia del mare e dell’erosione, tranquillizza tutti dicendo che le risorse regionali anti erosione sono state soltanto congelate e rimandate al PNRR e che sarebbero state approvate le misure economiche per fare il progetto esecutivo che da anni attendeva una risoluzione per la zona costiera di Scanzano.
Per evitare che le parole del capogruppo della Lega in Consiglio regionale sull’argomento appaiano solo come una difesa d’ufficio all’inconsistente lavoro del governo regionale, sarebbe opportuno supportare quanto dichiarato con atti formali di impegni economici tanto per la progettazione quanto per la esecuzione dei lavori, in caso contrario saremmo di fronte per ora solo a chiacchiere.
La verità, conclude il capogruppo PD Roberto Cifarelli, è che i lavori che avrebbero dovuto essere già cantierizzati diventano oggi argomento di nuova programmazione, con buona pace dei cittadini e degli operatori economici di Scanzano Jonico. Tuttavia, sulla questione degli interventi nei Comuni interessati all’erosione costiera presenterò un’interrogazione consiliare. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|