-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Italia Viva Basilicata: ''operazione verità su vicende in Consiglio regionale''

1/12/2022

Si è svolta stamattina, presso la sala B del palazzo del Consiglio regionale della Basilicata in via Verrastro a Potenza, la conferenza stampa di Italia Viva sugli avvenimenti politici delle ultime settimane e in vista della mozione di sfiducia al presidente Bardi che si voterà nei prossimi giorni in Consiglio regionale. Presenti al tavolo, il capogruppo di Italia Viva - Renew Europe Luca Braia, il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese e il coordinatore regionale di Iv, Nicola Scocuzza. La base di partenza è che “grazie all’emendamento del gruppo consiliare di Italia Viva - Renew Europe approvato all’interno dell’Assestamento di bilancio regionale - hanno esordito i dirigenti renziani - anche le imprese lucane potranno ottenere benefici che prima non erano previsti dal Bonus gas. Un risultato, l’ennesimo, che Italia Viva riesce a ottenere dai banchi dell’opposizione con una linea politica più attenta alla responsabilità che alle sterili polemiche strumentali inutili in una fase di vera emergenza economica e sociale che coinvolge tutto il Paese e non solo la Basilicata”.

Dopo una prima parte della conferenza dedicata ai provvedimenti in Consiglio regionale, che variano dagli emendamenti in favore dei tetti di spesa alle imprese sanitarie private, passando alla proposta di legge sul piano di vendita Ater o all'estensione alle famiglie non metanizzate del contributo per le impianti rinnovabili fino a quelli proposti da Iv e approvati “da una maggioranza che allora era a 13” Braia e Polese si sono soffermati sulle questioni politiche attuali.

“Siamo distanti dalla maggioranza - ha sottolineato Braia - ma distinti dalle altre minoranze. Riteniamo fallimentare l'esperienza di questo Governo regionale di centrodestra. Siamo e restiamo all'opposizione ma concentrati sui temi che interessano la comunità lucana”. Polese ha rilanciato: “Ci siamo candidati perché volevamo governare. Gli elettori ci hanno votato ma non abbiamo vinto. Quindi non siano stati eletti per fare mera opposizione, come qualcuno dichiara, ma per stare sui fatti e dare risposte concrete ai cittadini lucani che vivono un momento di crisi economica senza precedenti”.

Sull’ipotesi di una campo largo aperto, Braia e Polese non hanno dubbi: “Bisogna costruire un campo vincente che sappia stare sui temi. Siamo aperti al dialogo con chiunque abbia proposte concrete e fattive per la nostra regione. Abbiamo tempo e modo per farlo, purchè chi si sieda al tavolo con noi abbia in mente e nei programmi azioni di costruzione e non di distruzione o futile propaganda”.

Braia quindi ha aggiunto: “Abbiamo chiesto già diverse volte alle altre forse di minoranza di organizzare un tavolo per iniziare a immaginare un alternativa a questo Governo regionale ma finora nessuno ha risposto”.

Polese ha specificato: “L’obiettivo è tonare a governare questa Regione ma per farlo bisogna costruire una coalizione realmente competitiva con idee chiare e visioni comuni. Se poi l’obiettivo di qualcuno è solo farsi eleggere di nuovo in Consiglio tornando a fare opposizione è una cosa diversa”.

Sollecitati dai giornalisti, i renziani sono tornati sulla mozione di sfiducia a Bardi: “L’abbiamo presentata perché il Governo regionale cade solo se il presidente si dimette o se viene approvata la mozione. Non ci sono altre vie. Ora vedremo cosa accadrà in Consiglio quando sarà calendarizzata e se ci saranno i numeri per mandare a casa questo Governo”.

Conclusioni affidate al Coordinatore regionale di Italia Viva Nicola Scocuzza il quale, nell’applaudire l’azione governativa in Consiglio regionale dei due esponenti, ha ribadito ancora una volta la ferma e convinta posizione di “oppositori a questo governo regionale”, annunciando entro dicembre l'assemblea degli iscritti aperta ai simpatizzanti e dichiarando che “dal mese di gennaio Italia Viva sarà in tour sui territori della Basilicata impegnata in una grande campagna di ascolto. “Calendarizzeremo incontri con tutte le associazioni datoriali, agricole e del terzo settore oltre con i sindacati, per costruire in condivisione una piattaforma politica programmatica per il futuro della Basilicata”, ha concluso Scocuzza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti

Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua

8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina

Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua

8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità

“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua

7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo