-->
La voce della Politica
Nota di Carmela Carlucci (M5S) |
---|
1/12/2022 | Ad oggi, col senno di poi, di fronte a tre sentenze del TAR e una del Consiglio di Stato che mi hanno dato ragione, rifarei quel ricorso altre mille volte per poter rappresentare ogni singolo voto dato (non a me, ma) al M5S.
Ciò che taluno ha detto, durante l’ultimo consiglio regionale, di me e della forza politica che lo ha eletto non solo è sintomo di vigliaccheria, dal momento che non potevo esser lì a replicare, ma è un esercizio, malriuscito, di puro vittimismo.
Si, perché gloriarsi di avere più voti piagnucolando di esser rimasto senza “seggiola” (cit.) tre anni per poi voltare le spalle al M5S significa rinnegare quegli stessi voti; significa rinunciare alla forza politica che ti ha eletto e ti consente l’onore di rappresentarla nella massima assise regionale con tutto il coraggio che merita.
Detto questo, mi taccio perché le lucane e i lucani non hanno bisogno di scaramucce interne al M5S, ma di soluzioni concrete ai numerosi problemi che attanagliano la nostra regione. Problemi che questa maggioranza (?) non solo non è riuscita a risolvere, ma non ha nemmeno individuato.
Se Bardi pensa di distrarci dai drammi dello spopolamento, della disoccupazione, della malasanità, dell’inquinamento o della mancanza di visione di sviluppo attraverso il tanto acclamato e strapromosso GAS GRATIS, ahimè, non ha capito nulla. Una misura che farà la fine della carta carburanti e che lascerà tutti con un pugno di mosche in mano.
La metà dei consiglieri regionali (10 su 20) - compresi alcuni della stessa maggioranza - due settimane fa, ha presentato una mozione di sfiducia a Bardi che verrà discussa e votata in occasione del prossimo consiglio regionale. Mi auguro - con poche speranze, in realtà - che, da ieri, non siano diventati 9.
Quanto a me, continuerò a lavorare per tutta la comunità lucana, con profondo senso di gratitudine e abnegazione per tutte e tutti coloro che hanno riposto fiducia in me.
Rivolgo un ringraziamento speciale a Gianni Leggieri, a Gianni Perrino e a tutti i nostri collaboratori: in questi anni abbiamo lavorato con passione, armonia e dedizione.
Continueremo a camminare insieme, guardando nella stessa direzione.
A riveder le stelle,
Carmela Carlucci |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|