-->
La voce della Politica
| Rosa; nuovi accordi con le compagnie petrolifere. Oltre 70.300.000€ per Accordi di sviluppo sostenibile |
|---|
27/11/2022 | Dopo le prime bollette del gas con un importo quasi azzerato per tutti i Lucani, inizia a prendere corpo anche la seconda gamba su cui ho poggiato la revisione degli accordi con le compagnie petrolifere: gli accordi di sviluppo per le imprese lucane o che vogliono investire sul nostro territorio regionale.
Si è chiuso, infatti, il bando per i contratti di sviluppo. La cifra investita nel nostro territorio sarà di oltre € 70.300.00 di euro, in parte finanziati dalla Regione, proprio con le risorse derivanti dai nuovi accordi sottoscritti. La finalità dei contratti di sviluppo non è solo quella di supportare lo sviluppo sostenibile delle imprese ma anche quello di creare nuovi posti di lavoro.
Sono stato sempre convinto che fosse necessario un serio ed ottimale utilizzo delle risorse economiche derivanti dal petrolio quale fattore di sviluppo della Basilicata. Dunque, quando ho affrontato i tavoli per la revisione degli accordi con le compagnie petrolifere l’obbiettivo era quello di non disperdere, come fatto dai Governi regionali precedenti, le risorse per coprire la spesa corrente o per finanziamenti improduttivi.
La visione era quella utilizzare le risorse rinvenienti dalle estrazioni di petrolio per azioni concrete che mirassero ad una maggiore tutela ambientale e a lasciare segni tangibili di sviluppo nella nostra Basilicata. Da qui quelle che poi sono state definite le tre gambe: implementazione della tutela ambientale, gas gratis per i Lucani e sviluppo sostenibile delle imprese per garantire posti di lavoro, alle quali si aggiunge la tutela della salute dei nostri corregionali attraverso l’accordo LUCAS.
Erano impegni che avevo preso in campagna elettorale alle regionali 2019 e ai quali mi sono dedicato con abnegazione. Oggi iniziano a dare i loro frutti: la Basilicata è l’unica Regione in Europa a non risentire del caro gas, da un lato, e l’unica regione a mettere a disposizione delle imprese, in questo momento di crisi economica, risorse per lo sviluppo sostenibile, dall’altro.
Posso dire che questi traguardi mi ripagano di tre anni di duro lavoro come assessore all’ambiente. Lavoro che ho svolto sempre a beneficio dei miei corregionali.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di rendere le politi...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Adiconsum presenta osservazioni al ddl Concorrenza 2025: più tutela per consumatori e trasparenza
11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025” nel corso dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - ''Differenze e Linguaggio di Genere'': parte il percorso formativo a Matera
Rete Donna del Comune di Matera, in collaborazione con il Centro Servizi al Volontariato di Basilicata, organizza il percorso formativo “Differenze e Linguaggio di Genere: un approccio consapevole”, un’iniziativa dedicata alla promozione della parità di genere...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Matera Film Festival 2025, Picerno: Basilicata terra di cultura
“Il Matera Film Festival è la prova concreta di quanto la Basilicata stia crescendo come terra di cultura, creatività e impresa audiovisiva. Un festival che non solo celebra il cinema, ma ne costruisce il futuro nel nostro territorio».
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Regione Basilicata ottiene un risultato straordinario per la tutela ambientale: quasi 40 milioni di euro in finanziamenti, intercettati attraverso l’Accordo per la coesione siglato tra la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Ambiente e ...-->continua |
|
|
|
|
11/11/2025 - Basilicata. latronico: Sostegno alle persone fragili
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un nuovo provvedimento che introduce significative integrazioni alla Dgr n. 654 del 4 novembre 2024 in materia di interventi socioassistenziali e di sostegno alle persone fragili.
Il provvedimento introduce...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - La Basilicata riferimento europeo nell’aerospazio
La Basilicata si conferma “laboratorio nazionale dell’innovazione” e punto di riferimento europeo nell’aerospazio, con Matera crocevia strategico tra cultura e nuove tecnologie. È il messaggio lanciato oggi dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ...-->continua |
|
|
|
|