-->
La voce della Politica
| PNRR, Gallicchio: finanziamenti per polo dell'infanzia e asilo nido |
|---|
27/11/2022 | Con i decreti direttoriali del 24-11-2022 è stata sciolta la riserva del 26-10-2022 a cura del MIUR sui bandi del 2 dicembre 2021 PNRR SCUOLA FUTURA, relativi all’assegnazione dei fondi sulle due linee di finanziamento candidate dall’Ente riguardanti il Polo dell’Infanzia e l’Asilo Nido. Dopo un attento lavoro, si raggiunge un altro obbiettivo nel programma dell’amministrazione, soprattutto per il recupero funzionale della scuola Aldo Moro in via Martiri d’Ungheria da anni inutilizzata per il mancato completamento dei lavori e l’assenza di fondi. Il recupero di questo plesso scolastico preserva il carattere identitario di diverse generazioni locali, lanciando uno sguardo al futuro per tutti gli studenti che tra alcuni mesi, salvo imprevisti, ritorneranno nella sede scolastica d’origine dopo anni di attività didattica svolta in alcuni locali di fortuna dell’attuale sede comunale. I progetti prevedono la realizzazione di ambienti moderni, con priorità all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico. Il PNNR rivolge l’attenzione alle piccole realtà, all’insegna della salvaguardia dell’economia locale, della rigenerazione urbana e la tutela del futuro di una comunità come la nostra che è strettamente legato alle infrastrutture, ai servizi e al contrasto dello spopolamento. E’ il frutto di un lavoro assiduo dell’Assessorato alle Opere Pubbliche, che segue da tempo le linee di finanziamento ministeriali più utili per l’interesse della comunità. Dopo il contrasto al dissesto idrogeologico e le diverse linee progettuali nel settore delle opere pubbliche, la realizzazione del nuovo polo per l’infanzia e l’ asilo nido sarà in grado di attirare anche l’interesse delle aree limitrofe con l’offerta di un servizio importante per le famiglie. L’importo complessivo per i due interventi è di circa 1.800.000,00 euro con le procedure di appalto che si dovranno tenere entro il 31 maggio 2022.
Vice Sindaco Gallicchio
Assessore ai LLPP
Luigi Ovidio Donnadio
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|