-->
La voce della Politica
PNRR, Gallicchio: finanziamenti per polo dell'infanzia e asilo nido |
---|
27/11/2022 | Con i decreti direttoriali del 24-11-2022 è stata sciolta la riserva del 26-10-2022 a cura del MIUR sui bandi del 2 dicembre 2021 PNRR SCUOLA FUTURA, relativi all’assegnazione dei fondi sulle due linee di finanziamento candidate dall’Ente riguardanti il Polo dell’Infanzia e l’Asilo Nido. Dopo un attento lavoro, si raggiunge un altro obbiettivo nel programma dell’amministrazione, soprattutto per il recupero funzionale della scuola Aldo Moro in via Martiri d’Ungheria da anni inutilizzata per il mancato completamento dei lavori e l’assenza di fondi. Il recupero di questo plesso scolastico preserva il carattere identitario di diverse generazioni locali, lanciando uno sguardo al futuro per tutti gli studenti che tra alcuni mesi, salvo imprevisti, ritorneranno nella sede scolastica d’origine dopo anni di attività didattica svolta in alcuni locali di fortuna dell’attuale sede comunale. I progetti prevedono la realizzazione di ambienti moderni, con priorità all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico. Il PNNR rivolge l’attenzione alle piccole realtà, all’insegna della salvaguardia dell’economia locale, della rigenerazione urbana e la tutela del futuro di una comunità come la nostra che è strettamente legato alle infrastrutture, ai servizi e al contrasto dello spopolamento. E’ il frutto di un lavoro assiduo dell’Assessorato alle Opere Pubbliche, che segue da tempo le linee di finanziamento ministeriali più utili per l’interesse della comunità. Dopo il contrasto al dissesto idrogeologico e le diverse linee progettuali nel settore delle opere pubbliche, la realizzazione del nuovo polo per l’infanzia e l’ asilo nido sarà in grado di attirare anche l’interesse delle aree limitrofe con l’offerta di un servizio importante per le famiglie. L’importo complessivo per i due interventi è di circa 1.800.000,00 euro con le procedure di appalto che si dovranno tenere entro il 31 maggio 2022.
Vice Sindaco Gallicchio
Assessore ai LLPP
Luigi Ovidio Donnadio
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|