-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

PNRR, Gallicchio: finanziamenti per polo dell'infanzia e asilo nido

27/11/2022

Con i decreti direttoriali del 24-11-2022 è stata sciolta la riserva del 26-10-2022 a cura del MIUR sui bandi del 2 dicembre 2021 PNRR SCUOLA FUTURA, relativi all’assegnazione dei fondi sulle due linee di finanziamento candidate dall’Ente riguardanti il Polo dell’Infanzia e l’Asilo Nido. Dopo un attento lavoro, si raggiunge un altro obbiettivo nel programma dell’amministrazione, soprattutto per il recupero funzionale della scuola Aldo Moro in via Martiri d’Ungheria da anni inutilizzata per il mancato completamento dei lavori e l’assenza di fondi. Il recupero di questo plesso scolastico preserva il carattere identitario di diverse generazioni locali, lanciando uno sguardo al futuro per tutti gli studenti che tra alcuni mesi, salvo imprevisti, ritorneranno nella sede scolastica d’origine dopo anni di attività didattica svolta in alcuni locali di fortuna dell’attuale sede comunale. I progetti prevedono la realizzazione di ambienti moderni, con priorità all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico. Il PNNR rivolge l’attenzione alle piccole realtà, all’insegna della salvaguardia dell’economia locale, della rigenerazione urbana e la tutela del futuro di una comunità come la nostra che è strettamente legato alle infrastrutture, ai servizi e al contrasto dello spopolamento. E’ il frutto di un lavoro assiduo dell’Assessorato alle Opere Pubbliche, che segue da tempo le linee di finanziamento ministeriali più utili per l’interesse della comunità. Dopo il contrasto al dissesto idrogeologico e le diverse linee progettuali nel settore delle opere pubbliche, la realizzazione del nuovo polo per l’infanzia e l’ asilo nido sarà in grado di attirare anche l’interesse delle aree limitrofe con l’offerta di un servizio importante per le famiglie. L’importo complessivo per i due interventi è di circa 1.800.000,00 euro con le procedure di appalto che si dovranno tenere entro il 31 maggio 2022.

Vice Sindaco Gallicchio
Assessore ai LLPP
Luigi Ovidio Donnadio



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo