-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Galella su azioni a favore del settore automotive di Melfi

26/11/2022

“La tutela dei livelli occupazionali nello stabilimento Stellantis e nel suo indotto è una priorità del mio operato ed è il file rouge del lavoro che l’assessorato alle Attività produttive, Lavoro, Formazione e Sport sta ponendo in essere con le parti datoriali e sindacali. Dispiace constatare il tenore delle dichiarazioni rilasciate alla stampa da parte della Film Cisl dopo l’incontro in Regione sul futuro dell’Automotive”.

E’ quanto dichiara l’assessore alle Attività produttive, Lavoro, Formazione e Sport Alessandro Galella.

“Nel corso dell’incontro – continua Galella - ho ribadito che la Regione Basilicata ha avviato l'iter per chiedere al ministero delle Imprese e del Made in Italy il riconoscimento dell'area di crisi complessa a Melfi, definendo altresì il protocollo d'intesa tra la Regione e le parte sociali per rafforzare l'iter, che sarà avviato formalmente a dicembre con una delibera di giunta. A ciò bisogna aggiungere le poderose azioni di sostegno alla nascita, allo sviluppo e al consolidamento delle imprese, quelle relative alla gestione delle emergenze rinvenienti dalle crisi di alcune realtà locali e quelle finalizzate alla risoluzione delle situazioni di difficoltà. Ne è prova tangibile quanto fatto in soli cinque mesi, a partire dal successo dei Contratti di sviluppo, con i quali stiamo favorendo nuovi investimenti per assorbire le competenze formate con l’ITS energia e con la creazione di nuove imprese connesse con quelle del cluster energia, che hanno reso possibile reindustrializzare siti produttivi dismessi, ampliare le proprie attività, ma soprattutto di attrarre nuovi insediamenti produttivi. Non è un caso – sottolinea Galella - che anche l’Avviso pubblico per Interventi di risparmio energetico delle imprese abbia già registrato una risposta entusiasta da parte di grandi, piccole e medie imprese che, con un numero di istanze ad oggi pervenute di molto superiore alle previsioni, dimostra come la sollecitazione alla transizione energetica, se accompagnata e supportata dalla Regione, trova riscontro negli attori economici che animano il tessuto produttivo locale.

L’area industriale di San Nicola di Melfi è una risorsa fondamentale per la regione, tanto da essere individuata con un nuovo bando regionale come sito per la creazione di centri di produzione e distribuzione di idrogeno, prodotto utilizzando unicamente fonti di energia rinnovabili. È utile ricordare alla Film Cisl e a tutti gli attori attenti al tema, che la Basilicata è entrata a far parte dell’Alleanza delle regioni dell’Automotive, con il fine precipuo di accompagnare la transizione del settore automobilistico con l’obiettivo di evitare il crollo dei sistemi economici dove vengono prodotti motori endotermici. A tal proposito – conclude Galella - dopo il fruttuoso incontro di Lipsia la Basilicata ha siglato un accordo che prevede la produzione di auto a motore termico per il mercato estero, la produzione di auto a carburanti sintetici e bio e la costituzione di un fondo europeo Automotive.

L’aiuto a Stellantis in tema di costi energetici, l’impegno alla produzione di quattro nuovi modelli elettrici nello stabilimento di Melfi, stanno affermando il ruolo importante che la Regione Basilicata sta svolgendo nel dialogo tra le parti, confrontandosi peraltro costantemente con i rappresentanti dei lavoratori verso i quali ci sono in campo una serie di misure tese proprio alla loro primaria tutela. Interesse il mio che non è inferiore a quello dimostrato, spesso in modo improduttivo e polemico, dai sindacati di categoria.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo