-->
La voce della Politica
| Legge di Bilancio, consigliere Vizziello: per la sanità risorse insufficienti |
|---|
25/11/2022 | “La sanità è costretta sostanzialmente a passare la mano dal momento che dei due miliardi di incremento del Fondo sanitario nazionale stabilito dalla manovra finanziaria del Governo Meloni, 1,4 miliardi sono destinati a far fronte al caro bollette e 650 milioni sono destinati all’acquisto di farmaci e vaccini anti Covid e non sono quindi previsti congrui stanziamenti in tema di personale sanitario”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Giovanni Vizziello che così commenta la bozza della Legge di Bilancio del Governo, dopo il via libera del Consiglio dei Ministri.
“Ci saremmo spettati francamente qualcosa in più per la sanità da un governo politico scelto convintamente dai cittadini” -aggiunge Vizziello-“ e insediatosi dopo due anni di pandemia che hanno messo in luce quanto sia pericoloso rinunciare agli investimenti attraverso cui garantire servizi sanitari appropriati ai bisogni di salute dei cittadini”.
“Chi ha scritto questa manovra finanziaria” - spiega Vizziello- “ forse ignora che al nostro sistema sanitario mancano qualcosa come 20000 medici e 32000 infermieri se si comprendono anche quelli di famiglia che in alcune regioni, come la Basilicata, esistono solo sulla carta e che i medici italiani in servizio risultano al terzultimo posto in Europa sotto il profilo delle remunerazioni, seguiti solo dai colleghi greci e portoghesi”.
“Il rischio dei mancati investimenti in risorse umane” -continua Vizziello-“ è quello di assistere ad una nuova emorragia dei medici dal servizio sanitario per effetto di prepensionamenti o di fughe all’estero o verso le cooperative private, che offrono ai medici compensi anche tripli rispetto a quelli che riesce ad assicurare il servizio sanitario nazionale”.
“C’è da chiedersi come si possa superare la visione ospedalocentrica del nostro sistema sanitario per portare le prestazioni sanitarie al domicilio dei cittadini, come possano funzionare i distretti, gli ospedali di comunità e le case della salute senza nuovi investimenti per le retribuzioni e le assunzioni del personale sanitario”.
“Evidentemente” -conclude Vizziello- “qualcuno ha dimenticato che con i soldi del PNRR puoi costruire un ospedale di comunità, acquistare una tac o un macchinario per la respirazione polmonare, ma per rendere questi strumenti operativi e rispondenti alle esigenze di salute dei cittadini occorrono i medici, gli infermieri, i tecnici di laboratorio e gli operatori socio sanitari, la vera spina dorsale di tutti i sistemi sanitari”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|