-->
La voce della Politica
| Legge di Bilancio, consigliere Vizziello: per la sanità risorse insufficienti |
|---|
25/11/2022 | “La sanità è costretta sostanzialmente a passare la mano dal momento che dei due miliardi di incremento del Fondo sanitario nazionale stabilito dalla manovra finanziaria del Governo Meloni, 1,4 miliardi sono destinati a far fronte al caro bollette e 650 milioni sono destinati all’acquisto di farmaci e vaccini anti Covid e non sono quindi previsti congrui stanziamenti in tema di personale sanitario”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Giovanni Vizziello che così commenta la bozza della Legge di Bilancio del Governo, dopo il via libera del Consiglio dei Ministri.
“Ci saremmo spettati francamente qualcosa in più per la sanità da un governo politico scelto convintamente dai cittadini” -aggiunge Vizziello-“ e insediatosi dopo due anni di pandemia che hanno messo in luce quanto sia pericoloso rinunciare agli investimenti attraverso cui garantire servizi sanitari appropriati ai bisogni di salute dei cittadini”.
“Chi ha scritto questa manovra finanziaria” - spiega Vizziello- “ forse ignora che al nostro sistema sanitario mancano qualcosa come 20000 medici e 32000 infermieri se si comprendono anche quelli di famiglia che in alcune regioni, come la Basilicata, esistono solo sulla carta e che i medici italiani in servizio risultano al terzultimo posto in Europa sotto il profilo delle remunerazioni, seguiti solo dai colleghi greci e portoghesi”.
“Il rischio dei mancati investimenti in risorse umane” -continua Vizziello-“ è quello di assistere ad una nuova emorragia dei medici dal servizio sanitario per effetto di prepensionamenti o di fughe all’estero o verso le cooperative private, che offrono ai medici compensi anche tripli rispetto a quelli che riesce ad assicurare il servizio sanitario nazionale”.
“C’è da chiedersi come si possa superare la visione ospedalocentrica del nostro sistema sanitario per portare le prestazioni sanitarie al domicilio dei cittadini, come possano funzionare i distretti, gli ospedali di comunità e le case della salute senza nuovi investimenti per le retribuzioni e le assunzioni del personale sanitario”.
“Evidentemente” -conclude Vizziello- “qualcuno ha dimenticato che con i soldi del PNRR puoi costruire un ospedale di comunità, acquistare una tac o un macchinario per la respirazione polmonare, ma per rendere questi strumenti operativi e rispondenti alle esigenze di salute dei cittadini occorrono i medici, gli infermieri, i tecnici di laboratorio e gli operatori socio sanitari, la vera spina dorsale di tutti i sistemi sanitari”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl
La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo
Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide
“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto
“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua |
|
|
|
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
D...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|