HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giornata violenza donne, Bardi: piaga della società che va sanata

25/11/2022

“Nessuna donna deve subire violenza nel rispetto dell’inviolabilità dei corpi, della propria persona e della propria dignità. Questo è un diktat che andrebbe osservato ogni giorno e che oggi, nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, va ribadito con ancora più forza e convinzione.

La piaga drammatica e odiosa della violenza sulle donne è principalmente una questione culturale che travalica confini geografici, anagrafici ed economici. E’ un’ulcera della società che va sanata e prima ancora aggredita a combattuta con ogni arma a nostra disposizione. Come governo regionale siamo stati tra i primi ad approvare la delibera che recepisce le ‘Linee guida nazionali per le Aziende sanitarie e le Aziende ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza’ per la presa in carico delle donne vittime di violenza, a cominciare dall’arrivo in pronto soccorso con operatori sanitari adeguatamente formati per riconoscere i segnali della violenza che troppo spesso vengono celati.

Il governo regionale, oggi più che mai, trova sponda e sostegno nelle politiche nazionali di contrasto alla violenza di genere e a favore dell’emancipazione femminile. Penso alle agevolazioni sulle assunzioni a tempo indeterminato per donne under 36 ma anche all’aumento dell’assegno unico per le famiglie che, ancora oggi, gravano principalmente sulle donne specie nei primi anni di vita dei figli. Se per sconfiggere la violenza sulle donne è necessario un cambiamento culturale, possiamo affermare con cauto ottimismo che si stanno costruendo le basi per avviare quel processo di cambiamento e di consapevolezza. I diritti delle donne non possono prescindere dai doveri degli uomini”.

Lo dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/09/2023 - Perrino. Dializzati, Perrino: vergognoso il trattamento riservato

"È semplicemente vergognoso quello che sta accadendo ai pazienti dializzati della nostra regione, vittime di quella che sembra una vera e propria persecuzione". Così il consigliere regionale Gianni Perrino che aggiunge: "L’ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e...-->continua

23/09/2023 - Bardi: dimezzate le famiglie in povertà energetica in Basilicata

Uno studio della Cgia di Mestre evidenzia che sono dimezzate le famiglie a rischio di povertà energetica in Basilicata, passando da una stima media di oltre 70.000 famiglie nel rapporto CGIA 2022 a 35.481 nel medesimo rapporto 2023.

Lo sottolinea il P...-->continua

23/09/2023 - Sindaco Sant'Angelo Le Fratte su riapertura Trinità

“La riapertura al culto della Chiesa della Santissima Trinità di Potenza mi addolora e mi rattrista”. Così in una nota il Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte, Michele Laurino che commenta la decisione della Curia di Potenza di riaprire la struttura religiosa pote...-->continua

23/09/2023 - Napolitano, il ricordo di Gianni Pittella

“Quando l’allievo è pronto, il maestro apparirà, recita un antico proverbio. Una delle grandi fortune della mia vita è stata che nel momento in cui la mia crescita politica richiedeva un esempio di integrità morale, competenza e rigore analitico, Giorgio Napol...-->continua

23/09/2023 - Merra e Stoppelli, iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea

L'assessore alle infrastrutture e mobilità Donatella Merra e il commissario all'emergenza nonché sindaco di Maratea Daniele Stoppelli annunciano che questa mattina sono iniziati i lavori sulla Sp3 Trecchina-Maratea. La messa in sicurezza e gli altri interventi...-->continua

23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, Cicala: ''Profondo cordoglio''

"Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, un uomo che ha costantemente contribuito alla crescita democratica e istituzionale della nostra Repubblica. L'Italia piange la perdita di una figura di straordinaria rilevanza istituzionale, u...-->continua

23/09/2023 - Scomparsa Napolitano, il cordoglio di Trerotola

Con Giorgio Napolitano scompare un protagonista della storia vicina e lontana della Repubblica italiana, un’autorevole personalità dalla forte passione politica e dal profondo senso delle istituzioni.
È una perdita che non riguarda solo una parte, ma l’in...-->continua











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo