-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Moliterno il 24 novembre la ''Le stelle di Dora Le sfide del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa''

22/11/2022

“Le stelle di Dora. Le sfide del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa” è la graphic novel che lo Stato Maggiore della Difesa, in collaborazione con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e la dimensione partecipativa delle nuove generazioni, ha promosso per celebrare il 40° anniversario dell’eccidio di via Carini, in cui persero la vita il Generale C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’Agente Scelto di P.S. Domenico Russo.
Giovedì 24 novembre, “Le stelle di Dora” verrà presentato a Moliterno, presso il Cine Teatro Pino alle ore 10, alla presenza del Gen. Alfonso Manzo, Capo del V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, di S. E. il Prefetto di Potenza dott. Michele Campanaro, del Generale Raffaele Covetti, comandante della Legione Carabinieri Basilicata, del dott. Paolo Vicchiarello, coordinatore della struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali, del Cap. Francesco D’Ottavio, V Reparto SMD, e del sindaco di Moliterno, Antonio Rubino.
Musiche di Raffaele Tedesco che alla strage del 1982 ha dedicato una canzone dal titolo “Da Via Carini si vede il mare”.
L’opera, a cura di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte che saranno presenti all’evento, è edita da Solferino, e vuole, grazie a un formato apprezzabile in particolare dai più giovani, far conoscere l’esempio del Generale, servitore dello Stato fino all’estremo sacrificio, ed evidenziarne, oltre alla storia professionale, il profilo umano e sentimentale, attraverso il rapporto con la moglie Dora, vera e propria stella polare della sua vita, e con i figli Rita, Nando e Simona, a cui certamente dedicò, in un discorso ufficiale tenuto il 1° maggio 1982, la dichiarazione: “…poter guardare in viso i nostri figli e i figli dei nostri figli senza avere la sensazione di doverci rimproverare qualcosa, poter guardare ai giovani per poter trasmettere loro una vita fatta di sacrifici, di rinunzie ma di pulizia!”.
E con lo stesso interesse alle giovani generazioni, alle quali diffondere la cultura della legalità e dell’impegno contro la criminalità, il progetto dello Stato Maggiore della Difesa ha visto la distribuzione della graphic novel alle oltre 11.000 scuole superiori di 2° grado del Paese, attraverso la capillare rete di Compagnie e Stazioni territoriali dell’Arma, e la sua presentazione nell’ambito di importanti eventi sul territorio nazionale come il “Lucca Comics and Games” e il “Narni Comics and Games 2022”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo