-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Moliterno il 24 novembre la ''Le stelle di Dora Le sfide del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa''

22/11/2022

“Le stelle di Dora. Le sfide del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa” è la graphic novel che lo Stato Maggiore della Difesa, in collaborazione con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e la dimensione partecipativa delle nuove generazioni, ha promosso per celebrare il 40° anniversario dell’eccidio di via Carini, in cui persero la vita il Generale C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’Agente Scelto di P.S. Domenico Russo.
Giovedì 24 novembre, “Le stelle di Dora” verrà presentato a Moliterno, presso il Cine Teatro Pino alle ore 10, alla presenza del Gen. Alfonso Manzo, Capo del V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, di S. E. il Prefetto di Potenza dott. Michele Campanaro, del Generale Raffaele Covetti, comandante della Legione Carabinieri Basilicata, del dott. Paolo Vicchiarello, coordinatore della struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali, del Cap. Francesco D’Ottavio, V Reparto SMD, e del sindaco di Moliterno, Antonio Rubino.
Musiche di Raffaele Tedesco che alla strage del 1982 ha dedicato una canzone dal titolo “Da Via Carini si vede il mare”.
L’opera, a cura di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte che saranno presenti all’evento, è edita da Solferino, e vuole, grazie a un formato apprezzabile in particolare dai più giovani, far conoscere l’esempio del Generale, servitore dello Stato fino all’estremo sacrificio, ed evidenziarne, oltre alla storia professionale, il profilo umano e sentimentale, attraverso il rapporto con la moglie Dora, vera e propria stella polare della sua vita, e con i figli Rita, Nando e Simona, a cui certamente dedicò, in un discorso ufficiale tenuto il 1° maggio 1982, la dichiarazione: “…poter guardare in viso i nostri figli e i figli dei nostri figli senza avere la sensazione di doverci rimproverare qualcosa, poter guardare ai giovani per poter trasmettere loro una vita fatta di sacrifici, di rinunzie ma di pulizia!”.
E con lo stesso interesse alle giovani generazioni, alle quali diffondere la cultura della legalità e dell’impegno contro la criminalità, il progetto dello Stato Maggiore della Difesa ha visto la distribuzione della graphic novel alle oltre 11.000 scuole superiori di 2° grado del Paese, attraverso la capillare rete di Compagnie e Stazioni territoriali dell’Arma, e la sua presentazione nell’ambito di importanti eventi sul territorio nazionale come il “Lucca Comics and Games” e il “Narni Comics and Games 2022”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo