-->
La voce della Politica
ICO(Istituzioni Concertistico-Orchestrali),Vizziello: 420mila euro a Potenza, 0 euro a Matera |
---|
21/11/2022 | “Nel triennio 2022-2024 la Basilicata sostiene la programmazione artistica dell’Orchestra Sinfonica 131 di Potenza con un contributo finanziario di 420 mila euro e non attribuisce alcun finanziamento all’Orchestra Sinfonica di Matera, benchè quest’ultima, al pari di quella di Potenza, abbia ottenuto dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo la qualificazione di Istituzione Concertistico Orchestrale(ICO). Una evidente stortura alla quale tenteremo di porre rimedio domani in Consiglio regionale.”
E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale Giovanni Vizziello.
“Lo straordinario risultato ottenuto dalla Basilicata, che riesce ad ottenere lo status di Istituzione Concertistico-Orchestrale per entrambe le orchestre presenti nelle due province e che consentirà alle stesse di diffondere le eccellenze musicali di cui è ricca la nostra regione” -aggiunge Vizziello -“ non può essere in alcun modo pregiudicato da una disparità di trattamento che non ha ragion d’essere e che siamo certi è frutto esclusivamente di errori programmatori, ai quali la massima Assise regionale può e deve immediatamente rimediare.”
“In occasione dell’ultimo Consiglio regionale” -ricorda Vizziello- “ho già presentato un emendamento al Programma regionale per lo spettacolo, con cui si pretende di ripartire in parti uguali tra tutte le Istituzioni Concertistico-Orchestrali presenti sul territorio regionale ogni contributo finanziario disposto dalla Regione in favore delle Orchestre ICO. Chiederò che lo stesso emendamento venga discusso domani, in occasione della seduta consiliare, per ripristinare una parità di trattamento tra istituzioni musicali che hanno pari dignità artistica e che, se opportunamente sostenute, possono rappresentare un driver fondamentale del settore culturale e creativo della Basilicata”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|