-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Caro energia, UPI Basilicata: ‘Le due province lucane in sofferenza’

21/11/2022

L’UPI di Basilicata, per il tramite del presidente Piero Marrese e del vice, Christian Giordano, è intervenuta su uno dei temi più “caldi” di questo periodo: gli aumenti per le forniture di energia e gas, con ovvio riferimento alle scuole superiori lucane, i cui servizi sono a carico delle Province.

“Oggi, se da un lato si magnifica il cosiddetto bonus gas per i cittadini – hanno dichiarato Marrese e Giordano -, dall’altro prendiamo atto che provvedimenti similari non sono in essere per le istituzioni locali. Sia i Comuni che le Province, infatti, non godono di siffatti benefici con tutte le conseguenze del caso. Giova ricordare che proprio le due Province lucane si accollano le spese di gas ed energia per gli istituti scolastici superiori senza, come detto, avere dalle istituzioni superiori misure di compensazione o mitigazione. Il risultato è molto chiaro e, francamente, anche preoccupante perché le Province si devono sobbarcare costi sempre più elevati per assicurare ai nostri studenti e a tutto il personale scolastico, quei servizi indifferibili connessi all’erogazione di gas ed energia elettrica.

Non possiamo, da un lato, chiedere sacrifici alle scuole sotto forma di razionalizzazione dei costi e, dall’altro, non prevedere sgravi, contributi o compensazioni per quegli enti che le gestiscono.

Come Province siamo sempre in prima linea nella ricerca di fondi, impresa assolutamente non facile, ma chiediamo di essere ascoltati di più. E’ necessario stanziare risorse a livello regionale, come avviene in altre regioni d’Italia, al di là del colore politico. Non si tratta, quindi, di una questione politica ma, piuttosto, pratica: abbiamo bisogno di aiuti per sostenere i costi della manutenzione degli impianti di riscaldamento, sia per efficientarli che per e evitare criticità varie.

Da oggi saremo a Bergamo, per partecipare all’assemblea nazionale dell’Anci e delle Province italiane, e ci faremo portatori di questa istanza presso gli esponenti del Governo nazionale”, hanno concluso Marrese e Giordano.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo