-->
La voce della Politica
| Caro energia, UPI Basilicata: ‘Le due province lucane in sofferenza’ |
|---|
21/11/2022 | L’UPI di Basilicata, per il tramite del presidente Piero Marrese e del vice, Christian Giordano, è intervenuta su uno dei temi più “caldi” di questo periodo: gli aumenti per le forniture di energia e gas, con ovvio riferimento alle scuole superiori lucane, i cui servizi sono a carico delle Province.
“Oggi, se da un lato si magnifica il cosiddetto bonus gas per i cittadini – hanno dichiarato Marrese e Giordano -, dall’altro prendiamo atto che provvedimenti similari non sono in essere per le istituzioni locali. Sia i Comuni che le Province, infatti, non godono di siffatti benefici con tutte le conseguenze del caso. Giova ricordare che proprio le due Province lucane si accollano le spese di gas ed energia per gli istituti scolastici superiori senza, come detto, avere dalle istituzioni superiori misure di compensazione o mitigazione. Il risultato è molto chiaro e, francamente, anche preoccupante perché le Province si devono sobbarcare costi sempre più elevati per assicurare ai nostri studenti e a tutto il personale scolastico, quei servizi indifferibili connessi all’erogazione di gas ed energia elettrica.
Non possiamo, da un lato, chiedere sacrifici alle scuole sotto forma di razionalizzazione dei costi e, dall’altro, non prevedere sgravi, contributi o compensazioni per quegli enti che le gestiscono.
Come Province siamo sempre in prima linea nella ricerca di fondi, impresa assolutamente non facile, ma chiediamo di essere ascoltati di più. E’ necessario stanziare risorse a livello regionale, come avviene in altre regioni d’Italia, al di là del colore politico. Non si tratta, quindi, di una questione politica ma, piuttosto, pratica: abbiamo bisogno di aiuti per sostenere i costi della manutenzione degli impianti di riscaldamento, sia per efficientarli che per e evitare criticità varie.
Da oggi saremo a Bergamo, per partecipare all’assemblea nazionale dell’Anci e delle Province italiane, e ci faremo portatori di questa istanza presso gli esponenti del Governo nazionale”, hanno concluso Marrese e Giordano.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|