-->
La voce della Politica
Di Sanzo (Provincia Pz):su autonomia differenziata necessario è soddisfacimento Lep |
---|
21/11/2022 | “Nel percorso di autonomia differenziata che si sta avviando nel Paese fa bene il Presidente Bardi a mettere in primo piano il soddisfacimento dei LEP (Livelli Essenziali di Prestazioni) al quale sono prima di tutto interessati i nostri territori come quello dell’area sud della provincia di Potenza. Le comunità locali del Sinni-Pollino-Mercure-Senisese-Lagonegrese sul terreno delle prestazioni dei servizi sanitari, di assistenza socio-assistenziale, per le famiglie e l’infanzia, dell’istruzione, della mobilità, sono ancora indietro rispetto ad altre aree del Paese. Per questa ragione discutere di autonomia delle Regioni prima di affrontare le motivazioni storiche del divario Nord-Sud e senza indicare come garantire uguali diritti di servizi essenziali a tutti i cittadini non aiuterebbe a fare nessun passo in avanti. In tutto questo ci sono da affrontare le questioni dei costi standard dei servizi, da noi più alti rispetto al Centro-Nord, e le risorse finanziarie indispensabili. In proposito è tempo di verificare il rispetto della riserva del 40% dei fondi del Pnrr al Sud, indicata dal precedente Governo, tenuto conto che da più rapporti e inchieste risulterebbe non applicata negli investimenti già programmati specie nelle infrastrutture materiali e civili che continuano ad essere il punto debole per le aree più interne meridionali. Perciò diventa necessario intensificare il confronto con i territori, i Comuni, i soggetti sociali chiamandoli ad un maggiore protagonismo. Dalla bozza di ddl del Ministro Calderoli ci aspettiamo infine proposte per la riforma delle Province che attraversano una fase controversa in materia di compiti e funzioni amministrative e di gestione da svolgere che hanno maggiore rilevanza soprattutto al Sud e in raccordo con la Regione e il resto del sistema delle Autonomie Locali”.
Giovanna Di Sanzo, consigliere provinciale Potenza |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|