-->
La voce della Politica
Consorzio di bonifica, M5s presenta una mozione |
---|
18/11/2022 | "La situazione di crisi che interessa i vari comparti dell’economia iniziata con l’emergenza covid continua a peggiorare a causa della delicata situazione geopolitica. Gli effetti si toccano con mano nel quotidiano e necessitano di interventi nell’immediato. Il settore dell’agricoltura, colonna portante della nostra regione, non è esente da queste gravi problematiche. Proprio per questo motivo riteniamo di dover dare seguito alle richieste che ci sono giunte in merito alla situazione che si è venuta a creare tra gli agricoltori e gli utenti del Consorzio di Bonifica: il presidente Cia-Agricoltori Matera ha denunciato la notificazione in blocco alle imprese agricole lucane delle cartelle esattoriali dei canoni del Consorzio di Bonifica per gli anni 2020, 2021 e 2022. Il pagamento dei canoni era stato sospeso ed ora si abbatte come un vero e proprio tsunami sulle aziende fiaccate dal caro energia e delle materie prime.". Così i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Perrino, Leggieri e Carlucci.
"Una soluzione da parte del Consorzio di Bonifica - aggiungono gli esponenti M5s - potrebbe essere quella di rendere meno stringenti i tempi di riscossione delle cartelle attingendo al mutuo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole per un importo totale di € 9.328.757,03 così come riportato nel D.M. 529378 del 14.10.2021. L’erogazione di questo mutuo garantirebbe la liquidità necessaria al Consorzio di Bonifica per far fronte, almeno in parte, ai canoni non incassati durante l’emergenza pandemica e di conseguenza renderebbe meno stringenti i tempi per la riscossione delle cartelle esattoriali del 2019, 2020, 2021 e 2022 emesse e notificate contemporaneamente alle imprese agricole consorziate".
"Questo - concludono Perrino, Leggieri e Carlucci - è l’indirizzo che vorremmo dare alla Giunta Regionale attraverso una mozione protocollata nei giorni scorsi. Riteniamo fondamentale mettere in campo questo tipo di aiuto affinché le aziende agricole lucane possano affrontare questo difficile periodo con un pizzico di serenità in più". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|