-->
La voce della Politica
La Provincia di Potenza a Ecomondo sul responsabile della contaminazione |
---|
16/11/2022 | LA PROVINCIA DI POTENZA A ECOMONDO: COME INDIVIDUARE IL RESPONSABILE DELLA CONTAMINAZIONE
L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nei giorni scorsi, nell’ambito della Fiera Internazionale di Ecomondo 2022 “The Green Technology Expo” tenutasi a Rimini, ad uno scambio di esperienze dal titolo “Condivisione di buone pratiche con le Province Italiane sul tema dell'individuazione del responsabile della contaminazione.
Esperienze a confronto e coprogettazione al fine della partecipazione degli Enti alla redazione delle "Linee guida”, in cui diverse Province (la Città Metropolitana di Milano, la Città Metropolitana di Torino, la Provincia di Ancona, la Città Metropolitana di Bari, la Provincia di Latina e la Provincia di Potenza) sono state chiamate a confrontarsi sul tema delle procedure da attivare ai sensi dell’art. 244 e 245 del D.Lgs. 152/06.
L’iniziativa, condivisa dal Presidente dell'Ente Christian Giordano che ne aveva richiamato le finalità generali nel suo discorso di insediamento, rientra tra le attività che il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) sta realizzando nell’ambito del Progetto Mettiamoci in RIGA, co-finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, attraverso la Linea di intervento L3 ‘Razionalizzazione dei procedimenti di bonifica ambientale’ e per la quale la Provincia stessa #lacasadei100Comuni , ha attivato già nei mesi scorsi una proficua collaborazione.
Nell’ambito dell’incontro, il Dirigente Nicola Sabina – accompagnato dai collaboratori dell’Ufficio Ambiente - ha evidenziato la complessità e le criticità delle procedure di individuazione del responsabile della potenziale contaminazione, illustrando il modus operandi dell’Ente e proponendo altresì alcuni aspetti da chiarire nelle redigende Linee Guida, nonché alcune modifiche normative che sarebbe auspicabile attuare.
(l.s.) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|