-->
La voce della Politica
Il Pd di Rotonda lancia una petizione sulla sede della casa di comunità. Il sindaco di Viggianello: ‘Che tristezza’ |
---|
16/11/2022 | Divampa la polemica circa la scelta di Viggianello quale sede della Casa di Comunità. A Rotonda il Pd ha promosso una raccolta firme affinché venga “rivista la decisione” in favore del locale Poliambulatorio, scelta che ha fatto arrabbiare il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo, che via social ha bollato l’iniziativa quale esempio di “campanilisimo vecchio e stucchevole”.
Ma procediamo con ordine. Le case di comunità, strutture intermedie tra ospedali e territori, verranno istituite grazie alle risorse stanziate dal PNRR ed i paesi dove saranno ubicate sono stati scelti sulla base di una deliberazione del direttore generale dell’Asp, successivamente confermata dalla Giunta regionale lucana.
Il circolo di Rotonda del Partito Democratico ha lanciato la petizione indirizzata all’Azienda sanitaria di Potenza ed alla Regione Basilicata, anche per capire quali siano stati “i criteri che hanno ispirato le scelte a sede delle case di comunità” e per sollevare la necessità “di ripristinare urgentemente le attività mediche e specialistiche già esistenti nel Polimabulatorio che in questo momento non sono assicurate”.
“L’individuazione - si legge ancora nella petizione - in una prima fase istruttoria individuava la casa, per la Valle Del Mercure, a Viggianello-Rotonda indicando anche i metri quadri disponibili nelle strutture esistenti, maggiori a Rotonda, mentre, successivamente, Rotonda non veniva più indicata”.
Nel corso dell’intervista che ci aveva concesso nello scorso mese di giugno, il sindaco Rocco Bruno aveva anticipato la richiesta di un successivo riesame, spiegandoci le ragioni per le quali ritenesse più opportuna la candidatura del locale Poliambulatorio.
“È una struttura funzionante da oltre 40 anni - sostengono i dem - ed è posto in una posizione di frontiera, tale da attrarre gli abitanti dei comuni confinanti dell’alta Calabria (Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno, Morano Calabro eccetera). In questo Poliambulatorio - aggiungono - si svolgono attività specialistiche; vi è il servizio di igiene e sanità pubblica; è centro prelievi e centro unico di prenotazione; è sportello di assistenza primaria per quattro comuni, vi si trovano ambulatori di medici di medicina generale e garantisce la continuità assistenziale".
E ancora: “tra i criteri fondamentali per stabilire il corretto dimensionamento e il posizionamento delle case, c’è la popolazione e la conformazione del territorio. In aggiunta, un ulteriore criterio deriva dalla ristrutturazione o dalla rifunzionalizzazione di edifici esistenti, come strutture ambulatoriali, territoriali o altro: cose, queste, che rendono la struttura di Rotonda la più idonea alla scopo”.
Al veleno la replica del primo cittadino viggianellese: “Ora è veramente troppo - scrive Rizzo - A volte mi chiedo se siamo nel 2022 o nel 1972. A Castelluccio Superiore, sabato abbiamo parlato di Valle, di servizi associati…oggi mi tocca leggere questo. Basta con questo campanile vecchio e stucchevole. Le guerre tra poveri ci hanno impoverito e continuano ad impoverire.
Che tristezza! “
Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|